Una giornata di formazione gratuita per approcciarsi ai mondi della disabilità visiva e del turismo accessibile nel contesto dell’ospitalità: è la proposta dal taglio per lo più pratico, proveniente dall’Associazione bolognese La Girobussola e in programma per martedì 26 settembre all’Oasi La Rizza di Bentivoglio (Bologna), nell’àmbito del progetto Terre di mezzo, terre di tutti, promosso in collaborazione con la Cooperativa Sociale Viaggiemiraggi, avvalendosi del supporto dell’8 per mille della Chiesa Valdese.
La giornata sarà divida in tre parti la prima delle quali in mattinata (Presentazioni e immedesimazioni), seguita dal pranzo che diventerà esso stesso un momento di apprendimento. Nel pomeriggio, infine, un’ulteriore sessione pratica guidata (Esplorazioni all’aperto e in struttura), questa volta dedicata all’accoglienza nelle strutture ricettive e sulla spiegazione delle stanze a visitatori con disabilità visiva, basandosi sulla foresteria della struttura ospitante. (S.B.)
A questo link è disponibile il programma completo della giornata del 26 settembre., Per ulteriori informazioni: lagirobussolaonlus@gmail.com.
Articoli Correlati
- Abbiamo "toccato con mano" la Tunisia È stato uno dei più apprezzati eventi cultural-sportivo-turistici fra quelli organizzati in 40 anni dall’ADV (Associazione Disabili Visivi). L’hanno chiamata “Settimana Gialla”, per richiamare il colore delle sabbie del Sahara,…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Turismo responsabile: quando i viaggi fanno le persone Per chi vuole viaggiare nella consapevolezza delle proprie azioni, nel pieno rispetto del benessere delle popolazioni locali e della natura, sia sul territorio nazionale che all’estero, la soluzione si chiama…