
«Le nostre insistenti richieste di affrontare il tema con serietà e competenza dopo le devianti trasmissioni del 2012 e 2013, ci hanno portato in trasmissione e ci auspichiamo di poter finalmente dare una panoramica corretta dell’argomento e soprattutto chiarire la complessa situazione degli ipovedenti, ma soprattutto di ridare giusta dignità alle persone con disabilità visiva, che lottano quotidianamente per la loro autonomia».
Così Assia Andrao, presidente di Retina Italia ONLUS, la federazione delle Associazioni per la lotta alle distofie retiniche ereditarie, informa della presenza, domenica 6 aprile, del vicepresidente della Federazione Simone Vannini, alla trasmissione di Raiuno Domenica in… L’Arena, condotta alle 14 da Massimo Giletti, aggiungendo poi, con una certa dose di ironia, che «vi si tratterà ancora una volta il tema dei “falsi ciechi”, argomento evidentemente molto caro al conduttore e ai redattori».
Sia nel 2012 che nel 2013, infatti, la stessa Andrao – che oggi ricorda proprio quelle «trasmissioni devianti» – aveva duramente polemizzato con il medesimo programma – come avevamo riferito in entrambi i casi – parlando di «totale assenza di conoscenza della patologia e della normativa esistente», ciò che aveva prodotto una discussione dal « solo risultato di screditare le persone con certificata disabilità visiva, e non di denuncia di “veri falsi invalidi”». (S.B.)
Articoli Correlati
- Le degenerazioni retiniche Il principale appuntamento nazionale del 2006, in ambito di degenerazioni della retina, si terrà il 12 maggio a Milano, a cura della Federazione Retina Italia
- Degenerazioni retiniche: la ricerca, i test genetici e le barriere Come ogni anno, in occasione della Giornata Mondiale della Retina del 29 settembre, l’Associazione Retina Italia si è unita alle organizzazioni internazionali per sensibilizzare e aumentare la consapevolezza e conoscenza…
- Simone è “urlo di gioia e muro di sabbia” È stato definito così Simone, figlio trentunenne con disabilità di Franca, ed è la stessa madre a raccontare la storia di un “‘progetto di vita”‘ costruito giorno dopo giorno, dall’infanzia,…