Nel giro di una notte, senza una causa ben precisa, si è spento il mondo sonoro di Elisa Paganelli, affermata vocal producer. All’iniziale disperazione, si è aggiunto il dolore di non riuscire più ad…
Nel giro di una notte, senza una causa ben precisa, si è spento il mondo sonoro di Elisa Paganelli, affermata vocal producer. All’iniziale disperazione, si è aggiunto il dolore di non riuscire più ad…
Si arricchisce di un nuovo tassello il progetto “Talking Italy©” di Blindsight Project, Associazione impegnata ormai da anni per l’inclusione delle persone con disabilità visive, tramite l’abbattimento delle barriere che limitano l’accesso alla cultura,…
Già da tempo l’AICE Emilia Romagna (Associazione Italiana Contro l’Epilessia) aveva posto alla propria Regione l’istanza di estendere le agevolazioni per l’accesso al trasporto pubblico anche alle persone con epilessia inidonee alla guida. Si…
Dopo una lotta decennale per la giustizia, la Corte Suprema del Giappone ha dichiarato incostituzionale la cosiddetta “Legge sulla protezione eugenetica”, che dal 1948 al 1996 ha portato alla sterilizzazione forzata di 25.000 persone,…
Chiedere di riconoscere i propri diritti di persona non autosufficiente, lottare per ottenerli, organizzare una raccolta fondi nel web, in assenza di sostegni pubblici adeguati, e realizzare con l’aiuto di un amico, anche lui…
In occasione della festività di Sant’Alessio del 17 luglio, la comunità dell’Azienda di Servizi alla Persona (ASP) Sant’Alessio-Margherita di Savoia di Roma organizzerà presso il Casale di San Pio V “Le stelle del Sant’Alessio”,…
Due dirette Instagram, il 16 luglio con Armanda Salvucci, per parlare di sessualità e disabilità, il 24 luglio con Laura Andrao, incontro dedicato al Progetto di vita delle persone con disabilità, daranno il via…
Indetto e organizzato dall’ASCID (Associazione Scacchisti Ciechi e Ipovedenti Italiani), il Campionato Italiano Assoluto di Scacchi per Ciechi e Ipovedenti, svoltosi nei giorni scorsi per la prima volta in Veneto, a Rosolina Mare (Rovigo),…
Il libro “La città autistica” di Alberto Vanolo nasce dall’intersezione di due prospettive, quella di un professore che guarda l’ambiente urbano in modo critico, e quella di un padre che immagina una città pienamente…
«Ci appelliamo a tutte le persone con disabilità e alle famiglie - scrivono Nunzia Coppedé della FISH Calabria e Maria Alesina dell’ANFFAS Calabria -: basta con la rassegnazione! Facciamo tutti un grande sforzo per…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie