Rete di associazioni, cooperative sociali, enti pubblici e familiari di persone con disabilità attiva in Lombardia sin dal 2015 e impegnata a diffondere l’inclusione sociale delle persone con disabilità: così, qualche tempo fa avevamo…
Rete di associazioni, cooperative sociali, enti pubblici e familiari di persone con disabilità attiva in Lombardia sin dal 2015 e impegnata a diffondere l’inclusione sociale delle persone con disabilità: così, qualche tempo fa avevamo…
“Un duo musicale che scardina i pregiudizi”: così avevamo definito a suo tempo Filippo Visentin, pianista cieco, e Giulia Mazza, violoncellista sorda, cresciuti entrambi assieme alla musica, compagna di viaggio nei progetti che li…
«L’essenziale è invisibile agli occhi» è una celebre frase tratta dal “Piccolo Principe”, ma è anche il nome di un bel progetto all’insegna dell’inclusione e dell’autonomia delle persone con disabilità, e in particolare di…
È Emma Caruso, psicologa e psicoterapeuta, specializzata in psicologia del ciclo di vita, a spiegare in cosa consista utilizzare un visore per la realtà aumentata come strumento terapeutico in àmbito neuromuscolare. Una delle attività-base…
Sarà il libro “La città del presente”, pubblicato lo scorso anno dall’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), il punto di riferimento del convegno “La città è di tutti: strategie e strumenti per…
«La mamma di Anna - scrive Laura Borghetto -, come tutte le mamme di persone con disabilità, ha diritto al sollievo per ritrovarsi, sentirsi di nuovo una donna libera che ha scelto di essere…
«Molti genitori di ragazzi/ragazze con disabilità – riferiscono dall’APRI (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti) - si stanno fortemente lamentando con il Comune di Torino il quale non avrebbe previsto l’obbligo di un’assistenza specialistica nella…
«Questa iniziativa coniuga cultura e disabilità, lavoro e inclusione, patrimonio storico, artistico, culturale e civico modenese»: lo dicono a buona ragione dall’Associazione Aut Aut di Modena, ideatrice di “DIGITIAMO”, laboratorio di digitalizzazione per giovani…
È Teatro di Camelot, compagnia integrata in cui lavorano e collaborano attori professionisti con e senza disabilità, la protagonista del settimo episodio di “AD MAIORA – Storie di Resilienza”, il progetto di cinematografia sociale…
Strutturati in vari appuntamenti e dislocati in diverse Regioni d’Italia, i "Play the Games 2024" assumeranno a tutti gli effetti il valore di Giochi Nazionali Estivi di Special Olympics Italia, la componente nazionale del…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie