Un libro che racconta la ventennale storia della figura del Garante della Persona con Disabilità, dal particolare modo con cui è nata l’“idea” stessa di tale figura, fino al percorso che ha portato di…
Un libro che racconta la ventennale storia della figura del Garante della Persona con Disabilità, dal particolare modo con cui è nata l’“idea” stessa di tale figura, fino al percorso che ha portato di…
Si chiama “InformAbility” ed è la nuova sfida dell’Associazione DisabilmenteMamme, allo scopo di realizzare un servizio di prima accoglienza, un punto di ascolto che risponda alle richieste sulle problematiche inerenti alla disabilità, con particolare…
Quello di Via Gramsci a Parma sarà il primo negozio di Coop Alleanza 3.0 - la più grande fra le cooperative di consumatori del sistema Coop – a diventare “AUTentico”, ovvero a garantire un’esperienza…
Le risposte ai vaccini anti-Covid nelle persone con sclerosi multipla sono specifiche e durano nel tempo, anche se è possibile osservare delle differenze a seconda del tipo di trattamento ricevuto: è quanto emerso da…
«Non è un caso - scrive Silvia Assennato - che Enti Pubblici e aziende (pubbliche e private) nominino un disability & inclusion manager, importante e strategica figura professionale, senza seguire le indicazioni nazionali e…
«Crediamo nella potenza dell’arte, della cultura e del dialogo come strumenti per educare la comunità e promuovere una maggiore comprensione delle diversità»: è partita da questo assunto, la Fondazione friulana Progettoautismo FVG, nel promuovere…
«Tifare, gioire ed esultare allo stadio per la propria squadra del cuore insieme a migliaia di spettatori sono emozioni che dovrebbero essere accessibili a tutti. Esiste un progetto a Bologna, che rende possibili momenti…
«Il 2 Aprile - scrive Carlo Riva - non è stata la giornata della consapevolezza di diagnosi, di disturbi o di comportamenti inadeguati, ma la giornata della consapevolezza di vite, esperienze umane, nuovi sguardi…
Il "Manifesto per ripensare l’autismo" è un documento di recente promosso da un team di neuropsichiatri infantili, pediatri, pedagogisti e filosofi che partendo dai dati epidemiologici e scientifici provenienti da diversi Paesi, chiede un…
Promosso dall’AISMME di Verona (Associazione Italiana Sostegno Malattie Metaboliche Ereditarie), il progetto “Aurora” fornisce gratuitamente un servizio di sostegno psicologico per pazienti rari, in presenza e a distanza, al di fuori delle strutture ospedaliere,…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie