Quando all’essere donna discriminata in funzione di pregiudizi e stereotipi, si aggiunge la condizione di disabilità, le criticità si moltiplicano: è partendo da tale presupposto che l’UICI di Bologna e quella di Reggio Calabria…
Quando all’essere donna discriminata in funzione di pregiudizi e stereotipi, si aggiunge la condizione di disabilità, le criticità si moltiplicano: è partendo da tale presupposto che l’UICI di Bologna e quella di Reggio Calabria…
Si chiama “Cambia il finale”, il progetto rilanciato dall’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), in occasione dell’ormai imminente Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo, per contrastare la discriminazione contro le donne con sclerosi multipla e…
«La tecnologia, digitale e non, può fornire alle persone con autismo strumenti insostituibili per costruire un reale percorso di autonomia e riuscire ad esprimere i propri talenti», con queste parole le Associazioni Tarta Blu…
«Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità e inclusione scolastica: sono questi i due temi di fondamentale importanza che mi preme evidenziare in questo giorno, temi di cui la nostra Associazione è testimone…
«Siamo donne, oltre la sindrome c’è di più»: in vista della Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo, l’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) ha preso in prestito le parole di Martina Mencuccini, pubblicate sulla pagina…
«L’approvazione della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità e la ratifica di essa da parte dell’Italia sono stati passaggi fondamentalei per tutte le persone con disabilità e per il movimento associativo e…
È il primo fashion outlet gestito da persone nello spettro autistico, inaugurato alla fine del 2023 a Milano, i cui spazi sono per la metà destinati alla vendita e per l’altra metà dedicata ad…
«Carlo Borzaga è stato il dono di un uomo dal pensiero illuminato e dal cuore buono, capace di ascolto e di accoglienza. La sua esperienza e la forza delle sue idee continueranno ad ispirare…
Tre incontri a partire dall’8 marzo, nell’àmbito del percorso formativo “FVG Accessibile: il sistema integrato dell’accessibilità in Friuli Venezia Giulia”, organizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia insieme al CRIBA Friuli Venezia Giulia (Centro Regionale…
«Il ventennale della Legge 4/04 (“Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici”) – scrive Stefania Leone – ci invita a riflettere sullo stato dell’arte, su cosa si è fatto e su…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie