«Nel 2013 - scrive Lorenza Vettor - è stato sottoscritto il “Trattato di Marrakech per facilitare l’accesso ai testi pubblicati alle persone cieche, con incapacità visive o altre difficoltà ad accedere al testo stampato”,…
«Nel 2013 - scrive Lorenza Vettor - è stato sottoscritto il “Trattato di Marrakech per facilitare l’accesso ai testi pubblicati alle persone cieche, con incapacità visive o altre difficoltà ad accedere al testo stampato”,…
Per le persone con ipofosfatemia legata all’X (XLH), malattia metabolica rara dell’osso, ovvero forma di rachitismo ereditario fortemente invalidante, che colpisce sia i maschi che le femmine, e della quale oggi, 23 ottobre, ricorre…
Secondo l’ultimo rapporto ISTAT in tema di violenza di genere, il 94% delle Case rifugio si sono dotate di criteri di esclusione dall’accoglienza delle ospiti, ma ulteriori meccanismi di esclusione si riscontrano anche in…
L’Associazione AIPD ribadisce le preoccupazioni già espresse dalla Federazione FISH sulle nuove misure pensionistiche contenute nella Legge di Bilancio presentata dal Governo, rispetto alle conseguenze negative per le donne lavoratrici e caregiver di persone…
Sin dal 1985 la FAIP (Federazione delle Associazioni Italiane delle Persone con Lesione al Midollo Spinale) è stata il punto di riferimento a livello nazionale sulle politiche delle diverse Associazioni impegnate per i diritti…
«Le persone con sordocecità e pluriminorazione psicosensoriale chiedono pari opportunità, un futuro privo di barriere, accessibile in egual misura in tutta Europa, in cui il pieno riconoscimento dei propri diritti venga attuato garantendo un’inclusione…
Per supportare economicamente gli interventi edilizi per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche all’interno di condomìni e appartamenti privati, la Giunta Regionale dell’Emilia Romagna ha dato via libera al riparto e all’assegnazione ai…
Dopo avere riaperto alla fine dello scorso anno, il progetto di ristorazione sociale del Museo Bistrot Come un Albero, nel Municipio II di Roma, ha fatto un passo in più, decidendo di aprire anche…
In questo che è il mese riconosciuto a livello mondiale come Mese della Consapevolezza dell’ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività), tra le altre iniziative proposte dall’AIFA (Associazione Italiana Famiglie ADHD) vi sarà…
Si è tenuto nei giorni scorsi ad Ancona l’importante incontro formativo intitolato “Sessualità, corpo e salute delle donne con disabilità: incontro di consapevolezza”, iniziativa promossa dall’AST (Azienda Sanitaria Territoriale)–Consultorio Familiare, dal Comune di Ancona…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie