«Il messaggio che vogliamo parta da Pompei e si irradi in tutto il Paese è che la cultura è uno straordinario strumento di inclusione in grado di abbattere ogni barriera e che può anche…
«Il messaggio che vogliamo parta da Pompei e si irradi in tutto il Paese è che la cultura è uno straordinario strumento di inclusione in grado di abbattere ogni barriera e che può anche…
Tre giornate di incontri, confronti e riflessioni, per raccontare storie, condividere strumenti, individuare bisogni e sfide emergenti, con il sostegno di personalità del mondo della musica, dello sport e della cultura: sarà questo “IncluSì…
Iniziativa della FISPIC (Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi) e della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, la "Judo Academy", che verrà presentata nella mattinata del 13 settembre a Roma, si propone come un…
Sono giorni di vigilia per il quinto Festival delle Abilità di Milano, evento di cui «Superando.it» è media partner, e che dal 16 al 24 settembre animerà il capoluogo lombardo tra musica, teatro, incontri,…
L’arte socialmente impegnata è un’arte collaborativa e partecipativa che coinvolge le persone come mezzo o materiale dell’opera. Nella performance del 19 settembre presso la tenuta presidenziale di Castelporziano (Roma) e in collaborazione con l’ANGSA…
Quanto lo sport può essere complementare all’attività riabilitativa per migliorare il proprio benessere psicofisico? Partendo da questa e molte altre domande, NEMO Lab, l’hub di ricerca tecnologica dedicato alle malattie neuromuscolari che fa riferimento…
«È un posto “sui generis” lo stabilimento balneare “Insieme a te” a Punta Marina Terme (Ravenna), un contesto nuovo e inclusivo sulle spiagge della riviera romagnola, accessibile a tutte e tutti, che consente la…
Il precedente legislativo è una norma della Regione Puglia, mentre dal punto di vista associativo l’impegno della FAIP (Federazione Associazioni Italiane di Persone con Lesione al Midollo Spinale) ha portato nel 2019 a un…
“EXPO AID 2023 – Io, Persona al centro” (Rimini, 22-23 settembre) è un evento ideato dalla ministra per le Disabilità Locatelli e realizzato in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità.…
Guidare un’auto a occhi bendati? Sembra un’assurdità pericolosa, ma mettendosi nelle dovute condizioni, quali un circuito dedicato e un istruttore esperto seduto a fianco, può diventare invece un’esperienza molto interessante sia per chi vede,…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie