Sarà questo, il 25 marzo, il tema di uno dei convegni di Schio (Vicenza), in occasione della nuova uscita, fino al 2 aprile, della mostra fotografica “parlante” “NonChiamatemiMorbo”, lanciata dalla Confederazione Parkinson Italia per…
Sarà questo, il 25 marzo, il tema di uno dei convegni di Schio (Vicenza), in occasione della nuova uscita, fino al 2 aprile, della mostra fotografica “parlante” “NonChiamatemiMorbo”, lanciata dalla Confederazione Parkinson Italia per…
L’evoluzione in chiave inclusiva dei servizi alla persona, con particolare riguardo alle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo, guardando anche alla sperimentazione di soluzioni altamente innovative e inclusive per l’abitare: sostanzialmente di…
Già componente di una delle massime espressioni operative delle Forze Armate, partecipando negli angoli più ostili del pianeta ad azioni di qualsiasi natura operativa, Fabio D’Acchille ha subìto un infortunio che gli ha cambiato…
«È necessario trasformare il 2 Aprile - scrive Gianfranco Vitale -, Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell'Autismo, in un’occasione non solo di testimonianza, ma anche, direi innanzitutto, di lotta e impegno civile, in cui…
Rivolto a docenti, educatori, genitori, volontari, persone non vedenti e a chiunque altro sia interessato, prenderà il via il 22 aprile un corso di lettura e scrittura in Braille promosso dalla Rappresentanza UICI di…
Custodi silenziose di opere d’arte, luoghi dove raccogliersi in preghiera per chi ha il dono della fede, le chiese punteggiano con i loro campanili le grandi città fino al più piccolo dei borghi italiani.…
Il 18 marzo sarà la sesta Giornata delle Malattie Neuromuscolari (distrofie muscolari, atrofie muscolari spinali, miotonie, miastenie e altre), rivolta al personale medico-sanitario, ma anche ai familiari, spesso in ruolo di caregiver, coinvolti quotidianamente…
«Quando assunsi la difesa di Antonio Riggio - scrive l’avvocata Ivana Consolo -, per una vicenda riguardante suo figlio autistico Gaetano e tutta la sua famiglia, ho fortemente voluto credere che questa volta la…
Da pochi giorni Netflix offre agli utenti TV la possibilità di personalizzare le dimensioni e lo stile dei sottotitoli, durante l’uso della piattaforma, scegliendo fra tre dimensioni dei caratteri e fra quattro stili/colori. Si…
È questo il messaggio con cui Francesco, giovane socio dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), “impartisce una lezione” a Lillo, noto personaggio dello spettacolo, nel video promosso dalla stessa AIPD, in occasione della Giornata Mondiale…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie