Sarà anche e soprattutto una nuova occasione d’incontro con e per i propri associati, il “VI Meeting Nazionale Pazienti e Famiglie Fabry”, organizzato dall’AIAF (Associazione Italiana Anderson-Fabry) e in programma per domani, 11 marzo,…
Sarà anche e soprattutto una nuova occasione d’incontro con e per i propri associati, il “VI Meeting Nazionale Pazienti e Famiglie Fabry”, organizzato dall’AIAF (Associazione Italiana Anderson-Fabry) e in programma per domani, 11 marzo,…
Saranno aperti e disponibili alla frequenza per i prossimi tre anni i due corsi di alta formazione online (“MOOC – Massive Online Open Courses”) proposti nell’àmbito del progetto “Welfare 4.0 – Definizione di un…
Nel corso di un incontro in programma per il 14 marzo a Roma, che verrà anche diffuso in diretta streaming, il Forum Nazionale del Terzo Settore presenterà l’Osservatorio su Piano Nazionale di Ripresa e…
Come stabilito il 28 novembre 2008 da un Decreto del Presidente del Consiglio emanato su formale richiesta della FAIP (Federazione Associazioni Italiane di Persone con Lesione al Midollo Spinale), il 4 aprile di ogni…
Dopo la medaglia d’oro del 2019, riparte l’avventura alla conquista dell’Europa della Nazionale di Pallavolo Femminile Sorda, verso i prossimi Campionati continentali in Turchia. A tal proposito, è in programma da domani, 10 marzo,…
Sono stati recentemenbte lanciati sia il nuovo bando clinico Telethon-UILDM, sia il nuovo bando della FISM, la Fondazione che affianca l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla). Il primo di essi avrà quale focus principale la…
«Vivere con una disabilità oggi in Italia - scrive Salvatore Cimmino - significa avere bisogni inespressi, cercare risposte dalle Istituzioni che latitano, rinunciare a frequentare con regolarità la scuola, non poter girare liberamente per…
Agevolazioni, previdenza, ma anche studio, lavoro, patenti di guida, “Dopo di Noi” e molto altro ancora: sono numerosi e vari i temi presenti nei quesiti rivolti a HandyLex, che con le risposte fornite nella…
«Riteniamo che il Comitato ONU, nello svolgere la sua preziosa e insostituibile attività, debba comprendere aspetti di modularità e progressività nelle azioni degli Stati, tenendo in debito conto anche le specificità e peculiarità a…
Si chiamerà semplicemente “Tavola rotonda” l’iniziativa promossa dalla Rappresentanza UICI di Sant’Anastasia, Pomigliano e Paesi Vesuviani, nella Città Metropolitana di Napoli, tramite la quale, attraverso una serie di incontri settimanali, si darà voce ai…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie