Dopo avere riferito sulle nostre pagine dell’odiosa violazione e del furto subiti dalla Fondazione Alba dell’ANFFAS di Crema, presso il proprio Centro Socio Educativo delle Villette e il Polo di Neuropsichiatria Infantile Il Tubero,…
Dopo avere riferito sulle nostre pagine dell’odiosa violazione e del furto subiti dalla Fondazione Alba dell’ANFFAS di Crema, presso il proprio Centro Socio Educativo delle Villette e il Polo di Neuropsichiatria Infantile Il Tubero,…
“Spezza il legame tra povertà, malattia e disabilità”: è il titolo del manifesto diffuso dall’Associazione AIFO, organizzazione di cooperazione sociosanitaria internazionale che è tra i fondatori della RIDS (Rete Italiana Disabilità e Sviluppo) e…
“Quando l’amore diventa musica prosa e poesia”: è questo il titolo dello spettacolo musicale che si terrà domani, 7 dicembre, al Cinema Teatro Metropolitan di Sant’Anastasia (Napoli), evento organizzato dall’UICI di Sant’Anastasia, Pomigliano e…
I dati ISTAT sulla “Legge del Dopo di Noi” sono alla base di alcune considerazioni critiche espresse da Guido Trinchieri. La parte propositiva del suo contributo riguarda invece le Fondazioni di Comunità (o di…
Mario Alberto Battaglia, Roberto Speziale, Maria Cristina Dieci, Daniele Romano, Antonio Cotura, Maria Rosaria Duraccio, Annunziata “Nunzia” Coppedé, Stefania Leone, Michele Adamo, Marco Espa, Giovanni Marino e Alessandro Manfredi: sono i componenti della nuova…
Organizzato dalla Rete Nazionale dei CUG (Comitati Unici di Garanzia), si terrà domani, 6 dicembre, a Roma, presso il Parlamentino dell’INAIL, ma verrà anche diffuso in streaming, l’incontro di studio denominato “Una Pubblica Amministrazione…
È in programma per domani, 6 dicembre, l’incontro online denominato “Connect, elementi chiave per l’emersione del fenomeno della violenza nei confronti delle donne con disabilità: esperienze nazionali ed europee”, promosso dagli Sportelli Antiviolenza “CHIAMA…
Rinnovando una collaborazione avviata per far conoscere nelle scuole la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, CBM Italia e SON (Speranza Oltre Noi) hanno organizzato il 2 dicembre, alla vigilia della Giornata…
Riproduzioni tattili, trascrizioni per le tracce audio, materiale in linguaggio facile da leggere e da capire, oltreché in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa): sono i contenuti della valigia archeologica multisensoriale, elaborata dalle persone con disabilità…
Il docufilm “I mille cancelli di Filippo” - opera che, come è stato scritto, «conquista ed emoziona per il suo realismo e al contempo per la delicatezza con cui parla dell’autismo» - racconta la…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie