Sarà questo, domani, 3 novembre, il tema del nuovo incontro nell’àmbito della seconda edizione di “Non siete soli”, ciclo di appuntamenti online gratuiti e aperti a tutti, avviati già lo scorso anno da un’idea…
Sarà questo, domani, 3 novembre, il tema del nuovo incontro nell’àmbito della seconda edizione di “Non siete soli”, ciclo di appuntamenti online gratuiti e aperti a tutti, avviati già lo scorso anno da un’idea…
La distribuzione di 150.000 euro in buoni carburante per potenziare i servizi di trasporto attrezzato per le persone con disabilità, ovvero un anno di trasporto per soci e utenti della UILDM (Unione Italiana Lotta…
Già due anni fa la Corte d’Appello di Venezia aveva condannato il Comune di Belluno e Bellunum, la Società di gestione della scala mobile che porta al centro storico della città, per discriminazione nei…
Rara patologia genetica di natura ereditaria, che riguarda il modo con cui le cellule metabolizzano e trasportano alcuni tipi di lipidi, la malattia di Niemann Pick (ASMD) sarà domani, 3 novembre, al centro di…
È dalle parole del nostro titolo che scaturisce l’acronimo “CRESCO”, nome del progetto della Regione Lombardia, che intende porre la persona con autismo al centro di ogni riflessione lungo l’intero arco della sua vita,…
Il dolore inteso come patologia ad alto impatto sociale e rilevante problema di salute pubblica: se ne parlerà il 4 novembre a Bologna, durante il convegno “Affrontare il dolore nel paziente fragile nel terzo…
I recenti sviluppi clinici, le strategie più promettenti e le prospettive future della ricerca sulla SLA (sclerosi laterale amiotrofica) saranno al centro, il 3 e 4 novembre a Milano, ma nella seconda giornata anche…
«Abbiamo voluto promuovere e sviluppare un modello innovativo di accessibilità e inclusività delle pratiche di turismo e tempo libero, che consenta alle persone con disabilità e ai loro familiari di poter accedere a questi…
Oggi sono 1.634 le persone con disabilità che presso l’Ospedale Carlo Poma di Mantova sono in carico al servizio “Delfino”, attivato nel 2010, prendendo a modello l’esperienza del progetto DAMA (“Assistenza medica avanzata alle…
Nel corso della Conferenza Annuale di Amsterdam della RIMS, la rete europea per le migliori pratiche e la ricerca nella riabilitazione della sclerosi multipla, che l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) ha contribuito a fondare…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie