Al termine di un percorso formativo ad hoc, organizzato dalla casa editrice uovonero, è attiva la rete “I Nidi dell’uovonero”, fatta di librerie accessibili e inclusive, dove libraie e librai sanno accogliere e consigliare…
Al termine di un percorso formativo ad hoc, organizzato dalla casa editrice uovonero, è attiva la rete “I Nidi dell’uovonero”, fatta di librerie accessibili e inclusive, dove libraie e librai sanno accogliere e consigliare…
È la storia di una risposta concreta e a misura umana per le persone con disabilità della Capitale che rischia però di finire, come sottolinea da tempo Casa al Plurale, Associazione che riunisce tante…
Una nuova proposta proveniente dal “Disability Film Festival”, promosso dall’Associazione Volonwrite, sarà domani, 10 novembre, la proiezione accessibile a Torino di “Café de Flore”, film mai uscito nelle sale italiane, che racconta tra l’altro…
Si intitolerà “Ti accompagno” il convegno che si svolgerà ad Empoli (Firenze) l’11 e il 12 novembre, per trattare il tema del cosiddetto “Dopo di Noi”. A organizzarlo è stata la Fondazione Dopo di…
Consegnato al Papa in vista del prossimo Sinodo della Chiesa Cattolica, il documento “La Chiesa è la nostra casa”, è il frutto di un’ampia consultazione che ha coinvolto decine di persone provenienti da ogni…
Si chiama “Pasticciamo” la prima edizione del laboratorio di pasticceria promosso presso la propria sede di Pagani (Salerno) dalla sempre attiva Cooperativa Sociale campana Autismo e ABA, iniziativa rivolta a bambini, ragazzi e adulti…
Quale futuro è possibile immaginare per la comunicazione sociale? Correrà sul filo di tale quesito l’incontro online a partecipazione gratuita intitolato appunto “Il valore della comunicazione sociale”, promosso per domani, 8 novembre, da UPA…
Lo si legge tra l’altro nelle Osservazioni Conclusive all’Italia prodotte dal CESCR, il Comitato per i Diritti Economici, Sociali e Culturali delle Nazioni Unite che sovrintende all’attuazione del Patto internazionale sui diritti economici, sociali…
«Siamo certi che a questo primo incontro interlocutorio seguirà un confronto franco e costruttivo, ma chiediamo innanzitutto all’Esecutivo che dalle parole e dalle buone intenzioni fin qui dimostrate si possa al più presto passare…
Nell’àmbito del progetto “Tutti per tutti”, tavolo per l’accessibilità avviato per vivere l’evento “Procida Capitale Italiana della Cultura 2022”, è in programma per domani, 5 novembre, nell’isola campana, l’incontro “Accessibilità universale come strumento di…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie