«In questi giorni - scrive Barbara Gonella, presidente dell’Associazione AISLA di Firenze - ricorrono i 30 anni della Legge 104/92, norma che ha inaugurato un capitolo nuovo nelle politiche per le disabilità. Da allora…
«In questi giorni - scrive Barbara Gonella, presidente dell’Associazione AISLA di Firenze - ricorrono i 30 anni della Legge 104/92, norma che ha inaugurato un capitolo nuovo nelle politiche per le disabilità. Da allora…
«Affettività e sessualità sono due aspetti essenziali per il benessere della persona e destinati ad accompagnare le relazioni per tutta la vita. Ne rifletteremo durante l’incontro da noi promosso per il 14 febbraio»: così…
È un appello rivolto a tutti gli studenti e le studentesse e a tutte le scuole, quello lanciato da “MABASTA” (Movimento Anti Bullismo Animato da Studenti Adolescenti), in occasione della Giornata Nazionale contro il…
Sarà dedicato a Rita Barbuto, scomparsa la scorsa settimana, il “Centro per la Vita Indipendente” in Palestina, a testimonianza dell’importante lavoro da lei svolto nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania e del profondo…
«Una norma straordinaria, per il tempo in cui venne approvata, che ha dato vita a conquiste fondamentali, ma che ora per troppi versi non è più attuale»: lo si è detto durante il convegno…
Nel gennaio scorso avevamo ripreso anche noi l’appello lanciato dalla Federazione lombarda LEDHA, per chiedere agli enti gestori dei servizi residenziali di garantire sia le uscite programmate degli “ospiti”, sia le visite dei familiari.…
Come già da noi segnalato, la Commissione “Interventi sociali e politiche per la non autosufficienza”, istituita presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero della Salute, ha presentato…
Si potrà rispondere fino al 31 marzo all’importante questionario rivolto sia alle persone con disabilità che ai caregiver, base di lavoro del progetto di ricerca “Diritti delle persone con disabilità nel contesto di una…
Il 5 febbraio ha coinciso con il 30° anniversario della Legge 104/92, che ha segnato una serie di “prime volte” per i diritti delle persone con disabilità. «Ma ha senso - scrive Salvatore Nocera…
«Facciamo nostre le parole del presidente Mattarella sulla lotta alle diseguaglianze e alle povertà quale asse portante delle politiche pubbliche, con un particolare apprezzamento per quanto detto sulla disabilità. Chiamiamo dunque tutte le forze…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie