Dopo una prima parziale analisi a inizio anno, il Centro Studi Giuridici HandyLex propone ora un ampio approfondimento dedicato alle parti della Legge di Bilancio per il 2022 che “incrociano” in qualche modo la…
Dopo una prima parziale analisi a inizio anno, il Centro Studi Giuridici HandyLex propone ora un ampio approfondimento dedicato alle parti della Legge di Bilancio per il 2022 che “incrociano” in qualche modo la…
“Disabilità, autonomia individuale e libertà personale. Aspirazioni e condizioni”: è questo il titolo di un recente dossier monografico, pubblicato dalla rivista del Mulino «Materiali per una storia della cultura giuridica», di cui riprendiamo qui,…
Per la maggior parte delle persone fare la valigia per andare in vacanza non richiede un grande impegno, è sufficiente mettere dentro abiti adatti alla destinazione, gli accessori abbinati e il necessaire per la…
Domani, 21 gennaio, l'Associazione Articolo21 assegnerà un meritato riconoscimento, «per l’impegno nella diffusione dei valori dell’inclusione, della pace e della libertà di informazione», a due docenti dell'Università di Padova che anche «Superando.it» ha avuto…
Citandone le parole pronunciate quale componente dell’Intergruppo sulla Disabilità del Parlamento Europeo («la piena partecipazione economica e sociale delle persone con disabilità è essenziale»), il Forum Europeo sulla Disabilità dà il proprio benvenuto a…
Si chiama “Sessualità e lesioni al midollo spinale” il ciclo di incontri online proposto dalla Cooperativa Sociale Spazio Vita Niguarda di Milano, che si rivolgono a persone con lesione al midollo spinale congenita o…
«Abbiamo individuato e risolto la causa delle criticità che portano a ricomprendere in ISEE gli importi dovuti a titolo di maggiorazione sociale. Abbiamo avviato le procedure per una immediata sistemazione delle posizioni interessate»: così…
«I princìpi fondamentali di uno Stato di Diritto - scrive tra l’altro Salvatore Cimmino - sono la legalità, la garanzia dei diritti umani, dei diritti civili e dell’uguaglianza. Pertanto, in uno Stato di Diritto…
Responsabilità sociale e mutuo aiuto in una rete reale e virtuale a disposizione delle persone con la SLA (sclerosi laterale amiotrofica), senza perdere di vista il benessere generale della collettività: sono i principi a…
«Non si può togliere in altro modo quello che una Sentenza della Consulta aveva stabilito due anni fa di dare. Per questo stiamo già attivandoci e pensiamo anche ad un Interpello urgente per capire…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie