Verrà presentato il 23 ottobre a Udine il libro “Incantesemâs. Destini uniti nella concretezza di un sogno”, che racconta la nascita del Centro Polifunzionale “Home Special Home”, adibito all’accoglienza semiresidenziale e residenziale di persone…
Verrà presentato il 23 ottobre a Udine il libro “Incantesemâs. Destini uniti nella concretezza di un sogno”, che racconta la nascita del Centro Polifunzionale “Home Special Home”, adibito all’accoglienza semiresidenziale e residenziale di persone…
Ormai da tempo commentiamo sulle nostre pagine le Sentenze di condanna nei confronti di altrettanti Comuni, in àmbito di compartecipazione alle spese richiesta alle persone con disabilità per le cosiddette “prestazioni sociali agevolate”. Sulla…
Accessibilità, mobilità, vita indipendente, formazione inclusiva, lavoro, cultura, sport, turismo e buone pratiche in atto: su questi temi verte la consultazione pubblica aperta fino al 20 novembre dall’Ufficio per le politiche in favore delle…
Combattere le diseguaglianze, affermare un modello di sussidiarietà circolare, spingere per il completamento della Riforma del Terzo Settore: sono le priorità indicate da Vanessa Pallucchi, vicepresidente nazionale di Legambiente, presidente di Legambiente Scuola e…
Anche quest’anno ha avuto una piena riuscita il progetto di turismo inclusivo denominato “Un’estate al mare”, destinato a persone con disabilità o con fragilità dalla Cooperativa Sociale Il Piccolo Principe di Casarsa della Delizia…
Con la “Giornata dello sport paralimpico – Insieme si può”, in programma per il 22 ottobre a Foggia, ripartirà il progetto “Scuola, Sport e Disabilità”, promosso e realizzato dalla Regione Puglia, dal CIP Puglia…
Combattere le diseguaglianze, affermare un modello di sussidiarietà circolare, spingere per il completamento della Riforma del Terzo Settore: sono le priorità indicate da Vanessa Pallucchi, vicepresidente nazionale di Legambiente, presidente di Legambiente Scuola e…
Si intitola “Come lo fanno? I partecipanti dell’EFC condividono le buone pratiche sull’organizzazione di eventi accessibili” – dove EFC sta per Centro Europeo delle Fondazioni –, una guida quanto mai preziosa per l’organizzazione di…
«Potenziare le scuole di addestramento per ridurre le liste di attesa che costringono un cieco ad aspettare anche due anni per avere un cane guida, porre fine ai troppi episodi di discriminazione nei confronti…
Già nella giornata di oggi le delegazioni delle Federazioni FISH e FAND incontreranno la ministra per le Disabilità Stefani, per discutere di come tracciare la strada più immediata volta a superare quella che viene…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie