Continuano le iniziative rivolte all’accessibilità per tutti da parte del Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, che un paio di settimane fa ha inaugurato un percorso di visita accessibile, frutto di un progetto curato da…
Continuano le iniziative rivolte all’accessibilità per tutti da parte del Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, che un paio di settimane fa ha inaugurato un percorso di visita accessibile, frutto di un progetto curato da…
«15 anni sono passati dall’adozione della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, ma l’attuazione di essa in Italia è ancora di là da venire. Oggi guardiamo alla ricostruzione che attende l’Italia dopo…
La Regione Toscana ha attivato un Centro di ascolto per il caregiver familiare che consiste in un supporto telefonico (o tramite posta elettronica), rivolto a coloro che si prendono cura di un proprio congiunto…
Anche i dati dell’Unione Europea lo confermano: in tutti gli Stati Membri le persone con disabilità sono esposte ad un rischio più elevato di povertà o esclusione sociale rispetto al resto della popolazione (il…
«Il gioco di squadra su temi come quello della disabilità - scrive Giusy Versace, deputata e già atleta paralimpica - aiuta a portare a casa risultati concreti. Lo dimostra il grande lavoro fatto con…
A Santo Pietro Belvedere, frazione del comune di Capannoli, in provincia di Pisa, è stato aperto lo sportello di ascolto denominato “Aperto al futuro”, rivolto ai genitori e promosso dall’Associazione Tarta Blu di Peccioli…
«La Convenzione ONU ci insegna che la disabilità non è una caratteristica dell’individuo insita in una patologia o in una menomazione, ma il risultato dell’interazione tra persone con deficit fisici, mentali, cognitivi o sensoriali…
Organizzata dalla ministra per le Disabilità Stefani, insieme ai rappresentanti del Governo, delle Associazioni e ad altri esponenti della società civile e del mondo accademico, la VI Conferenza Nazionale sulle Politiche per la Disabilità…
È sempre con piacere che diamo visibilità a un’iniziativa di alto profilo culturale quale il corso di perfezionamento su "Diritti e inclusione delle persone con disabilità in una prospettiva multidisciplinare", che si terrà da…
«La lampadina è una cosa che fa luce o una pallina liscia e calda? Papà è alto e porta il cappello? No, papà è un bacio che pizzica e sa di pipa!», ovvero due…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie