Una delle forme di violenza più subdola ai danni delle donne è quella economica, che si manifesta attraverso il controllo e la manipolazione delle risorse economiche e finanziarie da parte del marito o del…
Una delle forme di violenza più subdola ai danni delle donne è quella economica, che si manifesta attraverso il controllo e la manipolazione delle risorse economiche e finanziarie da parte del marito o del…
Nel corso di un recente incontro che ha riunito attivisti per i diritti digitali e per i diritti delle persone con disabilità, il Forum Europeo sulla Disabilità ha lanciato una guida che analizza le…
«In che modo la robotica e l’intelligenza artificiale plasmeranno il futuro delle terapie riabilitative? E quale sarà il ruolo del professionista e l’impatto economico sul sistema sanitario? E infine, quali le indicazioni e i…
Porre al centro un concetto di turismo inclusivo e su misura, per tutti e tutte: è l’obiettivo della prima Borsa Internazionale del Turismo Accessibile (BITA), denominata “Mèsenté”, in programma a Biella per il 25…
«Grazie a quanto abbiamo raccolto, i nostri mezzi attrezzati potranno percorrere 980.000 chilometri, per permettere alle persone con disabilità di fare sport, andare al lavoro o a scuola, partecipare a un evento culturale o…
“Come riparo la bici”: è il laboratorio per la manutenzione e la riparazione delle biciclette, rivolto a ragazzi e ragazze con disturbi del neurosviluppo, progetto formativo avviato dall’Associazione La Nostra Famiglia a Bosisio Parini…
In occasione della tappa cagliaritana di “Monumenti aperti 2024” – manifestazione dedicata alla promozione e alla valorizzazione dei beni culturali – le organizzazioni RP Sardegna (Associazione dei ciechi, degli ipovedenti e dei retinopatici sardi)…
Nello sport la forza di vivere: è la ricetta di Alessio Tavecchio, paraplegico da quando aveva 23 anni, a causa di un grave incidente motociclistico. Oggi, oltre a essere un ex atleta paralimpico, è…
Fa tappa in questi giorni a Roma, nell’àmbito della Festa del Cinema, la seconda edizione di “INCinema”, il Festival del Cinema Inclusivo, manifestazione accessibile e itinerante, di cui anche Superando è media partner, nata…
“SLA: metabolismo e nutrizione. Nuove frontiere nella presa in carico per il benessere della persona”, ovvero “Un dialogo aperto tra scienza, gusto ed esperienza di malattia”: sono questi il titolo e il sottotitolo scelti…
Se il genitore di un figlio con grave disabilità cerca di renderne la vita il migliore possibile, forse riesce in…
Si può affrontare tutto, sostiene chi vive con una persona gravemente disabile: dal "lavoro assistenziale" che dura ventiquattr'ore al giorno…
La Convenzione sui Diritti delle Persone con Disabilità recentemente approvata all’ONU potrà cambiare in futuro la vita di milioni di…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie