Il grande stand sulle malattie neuromuscolari, condiviso in Umbria da UILDM, AISLA, Famiglie SMA e dai Centri Clinici NEMO, per promuovere il diritto alla salute e la piena partecipazione alla vita civile, sociale e…
Il grande stand sulle malattie neuromuscolari, condiviso in Umbria da UILDM, AISLA, Famiglie SMA e dai Centri Clinici NEMO, per promuovere il diritto alla salute e la piena partecipazione alla vita civile, sociale e…
Durante i lavori della prima giornata del G7 Inclusione e Disabilità in Umbria, vi è stata tra l’altro, ad Assisi, la presentazione della traduzione italiana del "Summary" del "Global Report on Assistive Technologies" dell’OMS…
Definire un vademecum per rendere concretamente fruibile il Progetto di vita previsto dalla legge e rivolto a persone giovani e adulte con disabilità: è l’obiettivo del corso di formazione “ICF-ADAT strumenti per la definizione…
A poco più di un mese dalla tappa umbra di Perugia e dopo gli incontri precedenti in Sicilia e in Abruzzo, tornano gli “Stati Generali sulle Disabilità Intellettive e i Disturbi del Neurosviluppo” promossi…
La salute mentale degli adolescenti deve essere affrontata con urgenza e consapevolezza. Infatti, il peso del disagio non trattato è enorme, ma con una diagnosi precoce, interventi adeguati e il giusto supporto, i giovani…
Per il 15° anniversario di un concerto unico al mondo, basato sulla formula luce-buio-luce, un nuovo appuntamento è in programma per la serata del 15 ottobre all’Università Bocconi di Milano. Si tratta di “Blind…
«È intollerabile - scrivono dall’APIC di Torino - che persone con disabilità uditive o malattie gravi debbano sopportare un’ulteriore penalizzazione. Il diritto alla salute e all’inclusione non può essere messo in attesa, ma dev’essere…
La XVII Giornata Nazionale dell’Afasia, coincidente quest’anno con il 19 ottobre, vede come sempre la Fondazione Carlo Molo di Torino proporre varie iniziative per sensibilizzare e informare su questo disturbo relativo alla parola e…
Il 15 ottobre a Roma, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, verrà presentato un Manifesto-Appello rivolto a tutti i soggetti istituzionali a vario titolo coinvolti nel processo di definizione della Proposta di…
«Il diritto alla mobilità universale dev’essere garantito, per consentire, in sicurezza, la piena partecipazione di tutti alla vita civile e sociale. E non è una questione di disabilità, ma di libertà di costruire la…
La solidarietà della redazione di Superando.it a Roberto Saviano, giornalista e scrittore napoletano minacciato dalla camorra, dopo il successo del…
È un editoriale un po' particolare, quello di oggi: niente firme di opinionisti, più o meno noti, ma le lettere…
Oggi il nostro editoriale è in realtà una lettera consegnata al ministro della Salute Livia Turco da una persona che…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie