Argomenti

  • All Post
  • Lavoro
  • Studio
  • Sport e Turismo
  • Salute
  • Autonomia
    •   Back
Il logo internazionale della Giornata Mondiale delle Malattie Rare

11 Febbraio 2025

In vista della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, il Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha organizzato per il 13 febbraio, presso la propria sede di Roma, il convegno “Qualità dell’informazione: una risorsa per i sistemi sanitari e le persone con Malattie Rare”, in collaborazione con UNIAMO, la Federazione Italiana Malattie Rare Come sempre il mese di febbraio si concluderà il 28 con la Giornata Mondiale delle Malattie Rare (il Rare Disease Day,…

“Se i social vuoi usare, impariamo a navigare”: un libro-guida sempre utile

11 Febbraio 2025

Oggi, 11 febbraio, è la Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete e per l’occasione l’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) rilancia il libro-guida “Se i social vuoi usare, impariamo a navigare. Informazioni e consigli per connettersi in sicurezza”, pubblicato nel 2021, ma a tutt’oggi pienamente valido, con i suoi consigli per navigare in rete senza correre rischi per la salute, la privacy e la sicurezza, pensati per le persone con sindrome di Down, ma decisamente utili per tutti e tutte…

Per una scelta più ampia e personalizzata degli ausili

10 Febbraio 2025

Nell’àmbito dei lavori della Sottocommissione Distrettuale della Commissione Nazionale per l’aggiornamento dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) e la promozione dell’appropriatezza nel Servizio Sanitario Nazionale, la Federazione FISH ha presentato una Memoria sulla revisione del Nomenclatore Tariffario per gli Ausili Tecnici, sollevando critiche al sistema attuale e chiedendo interventi per migliorare l’approvvigionamento e l’adeguatezza degli ausili destinati alle persone con disabilità Nell’àmbito dei lavori della Sottocommissione Distrettuale della Commissione Nazionale per l’aggiornamento dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), presieduta, quest’ultima,…

10 Febbraio 2025

“I disturbi visivi nella malattia di Parkinson”: sarà questo, il 13 febbraio, il tema del nuovo incontro online nell’àmbito di “Non siete soli”, ciclo di webinar a partecipazione gratuita e aperto a tutti, nato da un’idea della Confederazione Parkinson Italia e della Fondazione Fresco Parkinson Institute, rivolgendosi alle persone con la malattia di Parkinson, nonché ai loro familiari e ai caregiver Sarà dedicato ai Disturbi visivi nella malattia di Parkinson il nuovo appuntamento del 13 febbraio, nell’àmbito di Non siete…

Partecipanti alla recente Settimana Bianca dell'ADV, insieme alle rispettive guide

7 Febbraio 2025

Pieno successo per la quarantunesima Settimana Bianca organizzata dall’ADV (Associazione Disabili Visivi), cui quest’anno hanno partecipato a Falcade (Belluno) oltre settanta persone, tra ciechi, ipovedenti e familiari, impegnate in varie attività sportive invernali, quali sci di discesa, sci di fondo e passeggiate su percorsi innevati Si è conclusa con successo la quarantunesima Settimana Bianca organizzata dall’ADV (Associazione Disabili Visivi), che quest’anno ha visto oltre settanta partecipanti tra ciechi, ipovedenti e familiari, impegnati in varie attività sportive invernali, quali sci di…

7 Febbraio 2025

“Un lavoro per tutti: un dialogo aperto su esperienze, sfide e speranze nel mondo del lavoro”: è il titolo dell’evento organizzato dalla Cooperativa Sociale comasca La Cometa (Accogliere per educare), in collaborazione con Confindustria Como, che si terrà il 13 febbraio, presso il Teatro Sociale della città lombarda Un lavoro per tutti: un dialogo aperto su esperienze, sfide e speranze nel mondo del lavoro: è il titolo dell’incontro organizzato dalla Cooperativa Sociale La Cometa (Accogliere per educare), in collaborazione con…

Pronti per realizzare percorsi di vita indipendente?

7 Febbraio 2025

È aperto fino al 15 febbraio, il bando per la selezione di 120 destinatari del progetto “Pronti per l’Indipendenza”, rivolto a persone con disabilità tra i 18 e i 50 anni che parteciperanno a diverse attività (counseling, tutoraggio, informazione/formazione, partecipazione a sessioni di co-progettazione) per realizzare percorsi di vita indipendente Esaurito il bando per la formazione dei referenti che dovranno attuare il progetto di vita delle persone con disabilità, nell’ambito dell’iniziativa Pronti per l’Indipendenza, finanziata dall’Avviso 2/2023 del Ministero del…

7 Febbraio 2025

“Disabilità e lavoro: la sfida possibile. Sviluppare la collaborazione tra pubblico, privato ed enti del Terzo settore: modelli, proposte, testimonianze”: questo il titolo dell’incontro promosso dal Gruppo Azimut, in collaborazione con la Ministra per le Disabilità, che si terrà l’11 febbraio a Roma, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio È promosso dal Gruppo Azimut, in collaborazione con la Ministra per le Disabilità, l’incontro Disabilità e lavoro: la sfida possibile. Sviluppare la collaborazione tra pubblico, privato ed enti del…

“Non cerchiamo l’uniformità perfetta, ma il valore unico di ogni voce”

7 Febbraio 2025

Siamo sicuri che debbano essere i calzini a combaciare e non le emozioni trasmesse da una storia? Per la Giornata dei Calzini Spaiati di oggi, 7 febbraio, nata per ricordare l’importanza della diversità, proponiamo un’intervista a Germano Carella, attore, speaker, doppiatore non vedente, che con i suoi audiolibri e fumetti vocali ci fa vedere come «voci diverse si intrecciano, senza discriminazioni, perché non è l’omologazione a creare bellezza, ma l’unicità di ogni interprete» Da grande, Germano, volevi fare il doppiatore,…

Load More

End of Content.