Argomenti

  • All Post
  • Lavoro
  • Studio
  • Sport e Turismo
  • Salute
  • Autonomia
    •   Back

8 Ottobre 2024

“Malattia di Parkinson e patente di guida: cosa dobbiamo sapere?”: sarà questo, il 10 ottobre, il tema del nuovo appuntamento nell’àmbito di “Non siete soli”, il ciclo di incontri online gratuiti e aperti a tutti, nato da un’idea della Confederazione Parkinson Italia e della Fondazione Fresco Parkinson Institute, rivolgendosi alle persone con la malattia di Parkinson, nonché ai loro familiari e ai caregiver, con l’obiettivo di informare e migliorare la loro qualità di vita, accrescendone le competenze legate alla gestione…

8 Ottobre 2024

«Se abbiamo pregiudizi e basse aspettative nei confronti delle persone con sindrome di Down, ci comporteremo in modo tale che i nostri preconcetti diventeranno realtà. Perché non proviamo a cambiare prospettiva? Fiducia e alte aspettative nei confronti delle persone con disabilità intellettiva ci spingeranno ad offrire più opportunità a scuola, al lavoro, nello sport e nelle relazioni sociali»: lo dicono dal CoorDown, lanciando la campagna “Pensa che io possa, così forse io potrò”, in vista della Giornata Nazionale delle Persone…

8 Ottobre 2024

Nell’ultimo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il Comparto Scuola, l’articolo 54 riguarda il compito di assistenza per gli alunni con disabilità, confermando che i collaboratori scolastici hanno istituzionalmente come mansionario ordinario anche il compito di accompagnare gli alunni con disabilità dall’ingresso della scuola nei locali sino alle aule di loro spettanza e di riaccompagnarli sino all’uscita delle scuole. Di questo, e in particolare dell’assistenza igienica, si parla nel presente approfondimento, rilevando anche un paio di criticità presenti in ciò…

7 Ottobre 2024

Il 12 ottobre prossimo il Centro Sportivo Giuriati Polimi di Milano si animerà con "Parasports For All", evento dedicato agli sport paralimpici, promosso dal Politecnico di Milano, in collaborazione con la Fondazione Cariplo, nell’ambito della Giornata Europea delle Fondazioni 2024, che consentirà ai partecipanti di misurarsi in sedici diverse discipline, guidati da Associazioni competenti. Per l’occasione, inoltre, verrà allestita una zona dedicata alla presentazione di una selezione di progetti di ricerca del Politecnico vertenti sempre su sport e disabilità

7 Ottobre 2024

L’inaugurazione di un nuovo ambulatorio oculistico e la celebrazione di 75 anni di attività: sono i passaggi che per la UICI di Reggio Emilia renderanno speciale la Giornata Mondiale della Vista del 10 ottobre, evento istituito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per contrastare la diffusione delle malattie oculari, oltre naturalmente ai tradizionali controlli oculistici gratuiti e alla diffusione di materiale informativo

7 Ottobre 2024

«Il docente di sostegno - scrive Francesco Simone - non può essere chiamato a svolgere la funzione di supplente sull’intera classe in sostituzione del docente curricolare, in quanto le due figure non sono sovrapponibili, ma si completano, anzi si coadiuvano nell’interesse del minore. La contitolarità tra tali figure, quindi, non va letta quale possibile sostituzione dall’uno all’altro docente, in quanto essi hanno funzioni diverse, che non si possono appunto sovrapporre, ma solo raccordare in vista dell’interesse superiore dell’alunno all’inclusione nella…

7 Ottobre 2024

Sta per concludersi una delle ricerche biomediche più approfondite mai condotte sul disturbo dello spettro autistico, che si avvarrà di un’analisi dei risultati utilizzando anche metodi di intelligenza artificiale. Mancano tuttavia ancora un po’ di soggetti (bambini maschi di età compresa fra 3 e 8 anni con diagnosi di spettro autistico da cause ignote, ossia con esame “CGH Array negativo”), per raggiungere la numerosità prevista. Per questo il presidente dell’APRI Carlo Hanau lancia un appello alle famiglie coinvolte, a collaborare…

7 Ottobre 2024

«Soddisfacendo le esigenze di tutti gli ospiti, si può ampliare il proprio mercato e migliorare la soddisfazione dei clienti»: un concetto, questo, che la rete Village for all (V4A®) pone da sempre tra le basi della propria attività e lo ribadirà anche l’8 ottobre durante tre incontri promossi nell’àmbito del’“11° Hospitality Day” di Rimini, evento rivolto a titolari, gestori e direttori di strutture ricettive, oltreché a imprenditori e manager del settore turistico alberghiero, «per far scoprire che l’accessibilità può stimolare…

4 Ottobre 2024

Partito dal Senegal e arrivato a Lampedusa nel giugno 2023 con una barca di latta stipata all’inverosimile, Amadou Diouf, sordo dalla nascita, a Lampedusa ci è tornato nei giorni scorsi, ma questa volta nel segno dell’arte e della speranza, quale protagonista insieme a Yong Di Wang, ventenne cieco, di una rappresentazione teatrale ove entrambi hanno usato tutti i sensi e le sensibilità che ne compensano la disabilità

Load More

End of Content.