Proposta avviata ormai da un po’ di anni, con un seguito in costante crescita, i corsi online al buio per iPhone e iMac, curati da Orbolandia.it – che si definisce una «Community di aiutoaiuto…
Proposta avviata ormai da un po’ di anni, con un seguito in costante crescita, i corsi online al buio per iPhone e iMac, curati da Orbolandia.it – che si definisce una «Community di aiutoaiuto…
Migliorare la qualità della presa in carico dei pazienti con malattia metabolica ereditaria afferenti al Centro Specialistico dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, attraverso l’inserimento di una psicologa ospedaliera e percorsi di educazione e…
«Riconoscere e stimolare l’impegno di giovani giornalisti e di studenti delle Scuole di Giornalismo nella comunicazione sociale sulle Malattie Rare, con particolare attenzione all’evidenza scientifica e all’equità nell’accesso alla cura, nonché sulle buone pratiche…
"Escape Room. Esperienze pratiche di formazione all’autonomia": questa la nuova iniziativa organizzata a Milano per il 26 settembre dall’AUS Niguarda (Associazione Unità Spinale Niguarda), presso l’Unità Spinale Unipolare di Niguarda, nell’àmbito del progetto "NOI!…
«Abbiamo messo un altro tassello nel mosaico che ci porterà nel 2025 agli “Stati Generali Nazionali sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo”: è una strada lunga che percorriamo, guardando al futuro con ottimismo…
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dalla senatrice Giusy Versace, sono state presentate le linee guida, redatte dalla Società Barchelettriche con la consulenza tecnica dell’architetto Valia Galdi e il patrocinio di Assonautica…
Prenderanno il via il 27 settembre a Orbetello (Grosseto), gli incontri vertenti sul supporto alla genitorialità delle persone con disabilità, organizzati dall’Associazione Oltre lo sguardo, grazie a un finanziamento della Fondazione CR Firenze, per…
Ci siamo già occupati in più di un’occasione di “AUTelier”, shop solidale creato a Milano per sostenere l’inserimento lavorativo dei giovani nello spettro autistico. E il 28 settembre “AUTelier” sarà la cornice ideale per…
«Siamo alla vigilia di un evento - scrive Raffaele Goretti a proposito del “G7 Inclusione e Disabilità”, che si terrà in Umbria ad ottobre - del tutto eccezionale per il suo valore politico, etico…
“L’esercizio aerobico nella malattia di Parkinson: quali novità dalla ricerca”: riprenderà il 26 settembre, soffermandosi su questo tema, “Non siete soli”, il ciclo di incontri online gratuiti e aperti a tutti, nato da un’idea…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie