Il 18 ottobre, a Pontedera (Pisa), ci sarà l’inaugurazione dei giochi acquistati nell’àmbito del progetto “Gioco Inclusivo”, iniziativa nata dalla generosità del pittore Luigi Loscalzo, che ha messo a disposizione le proprie opere artistiche…
Il 18 ottobre, a Pontedera (Pisa), ci sarà l’inaugurazione dei giochi acquistati nell’àmbito del progetto “Gioco Inclusivo”, iniziativa nata dalla generosità del pittore Luigi Loscalzo, che ha messo a disposizione le proprie opere artistiche…
Il Museo Tattile Statale Omero di Ancona, in collaborazione con la Fondazione Alfredo Catarsini 1899, ha organizzato per il 20 ottobre un'esperienza tattile dedicata all'interpretazione dei dipinti. «Le nostre mani saranno chiamate a comprendere…
Tre giornate tutte dedicate all’accessibilità alla lettura e alla cultura, incontrando editori e autori, ma anche partecipando a convegni, presentazioni, workshop e laboratori, incontri di formazione ed esperienziali organizzati dalle edizioni la meridiana e…
Un articolo del «NordEst Quotidiano» rende noto che finalmente il Tirolo avrebbe superato gli effetti nefasti della Legge che ha abolito le case chiuse in Italia (la cosiddetta “Legge Merlin”) e dunque ora «i…
La Federazione Internazionale della Sclerosi Multipla (MSIF) riunisce più di 80 Paesi nel mondo nell’impegno di cambiare il volto della sclerosi multipla. È quindi motivo di particolare orgoglio, per il nostro Paese, sapere che…
«La normativa dedicata alle persone con disabilità incontra ancora oggi molteplici difficoltà sul piano applicativo e su questo preciso presupposto, i giudici italiani vengano frequentemente investiti di questioni relative alla protezione dei loro diritti»:…
Con l’approvazione, da parte del Consiglio dell’Unione Europea, della versione finale del testo di “Direttiva sulla Carta Europea di Invalidità e sul Contrassegno Europeo di Parcheggio”, «inizia anche il conto alla rovescia - sottolineano…
«Posso dare un contributo alla società in cui vivo – scrive Claudio Imprudente nella sua rubrica “Pensiero Imprudente” - “facendo cultura”, promuovendola, valorizzando e stimolando una riflessione collettiva su tutti quei temi che sono…
In una Milano frenetica e indifferente, un uomo di bassa statura affronta la propria invisibilità in una società che premia la conformità. Attraverso una riflessione profonda, dialoga con le sue voci interiori, esplorando il…
Sono passati dieci anni da quando la Federazione Retina Italia è divenuta l’Associazione Nazionale per la Lotta alle Distrofie Retiniche, nella quale i soci non sono più Associazioni Regionali, ma i pazienti e le…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie