«Non molto tempo fa - scrive Simona Lancioni, prendendo spunto da un recente fatto di cronaca - gli omicidi-suicidi da parte di partner o ex partner ai danni delle donne venivano raccontati dai media…
«Non molto tempo fa - scrive Simona Lancioni, prendendo spunto da un recente fatto di cronaca - gli omicidi-suicidi da parte di partner o ex partner ai danni delle donne venivano raccontati dai media…
Il Lago d’Orta, in Piemonte, ha ospitato l’“Adventure Camp”, campo estivo per una ventina di ragazzi sia con disabilità fisica, sia “normodotati”, tra i 10 e i 16 anni, provenienti da tutta Italia. Finalità…
«È particolarmente frustrante - scrive tra l’altro Giovanni Ferrero - notare che, sulla carta, la città di Torino ha tutte le potenzialità per diventare un modello di riferimento a livello nazionale visto che per…
Sarà una grande festa per lo sport, con ospiti, grandi campioni e alcuni appuntamenti collaterali, per la tre giorni di gare di corsa in montagna della “Valsir Mountain Running World Cup”, in programma dal…
Già medagliato nel nuoto a Rio de Janeiro 2016 e Tokyo 2020 e ben piazzato anche nella sua prima Paralimpiade di Londra 2012, Francesco Bettella sarà in gara nei prossimi giorni anche alle Paralimpiadi…
«Questo è un precedente pericoloso che ci mette in allarme alla vigilia del rientro sui banchi di scuola. Proprio quando si pensa di avere fatto dei passi avanti in termini di inclusione, ci troviamo…
«Il senso di questa esposizione sta nel rappresentare l’attesa di persone che aspettano il grande evento che coinvolgerà Gorizia il prossimo anno, ovvero “GO! 2025-Nova Gorica-Gorizia Capitale Europea della Cultura”»: lo dicono dalla Fondazione…
Le sezioni pisane della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) e dell’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) hanno partecipato al progetto “Velasenzabarriere”, promosso dalla Fondazione Mare Oltre. Entrambe hanno ritenuto entusiasmante…
Nell’imminenza delle Paralimpiadi 2024, che si apriranno domani, 28 agosto, a Parigi, si fa notare l’uscita del romanzo-fiaba “Adele e Oliver. Il vento dei sogni” di Paul Sterling, che con ritmo avvincente affronta tematiche…
Ci saranno anche tre ex pazienti dell’Istituto Riabilitativo Montecatone di Imola (Bologna), la nota struttura di riferimento per la riabilitazione di persone con lesione midollare o grave cerebrolesione, impegnati alle Paralimpiadi di Parigi, vale…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie