Ha preso ufficialmente il via “Diffonde. Servizi per l’inclusione lavorativa”, iniziativa promossa dalla Cooperativa Sociale Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona, con la quale ci si propone di incoraggiare la cultura dell’inclusione nel mondo…
Ha preso ufficialmente il via “Diffonde. Servizi per l’inclusione lavorativa”, iniziativa promossa dalla Cooperativa Sociale Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona, con la quale ci si propone di incoraggiare la cultura dell’inclusione nel mondo…
«Ci rivolgiamo alla Giunta Regionale del Lazio, affinché intervenga per far sì che le persone con disabilità gravissime e i loro caregiver possano liberamente scegliere se ottenere un supporto domiciliare diretto o un supporto…
Organizzato dal Learning Sciences Institute dell’Università di Foggia e dall’Associazione CerBelli, si terrà l’8 luglio, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM) dell’Ateneo pugliese, l’evento “Sport è partecipazione”, dedicato alla promozione dell’inclusione sociale attraverso…
Associazione professionale non profit, che riunisce professionisti impegnati in favore dell’inclusione delle persone con disabilità, la FEDMAN (Federazione Disability Mangement) è nata per promuovere, diffondere e sostenere la figura del “responsabile dell’inserimento lavorativo” individuato…
«Le persone con disabilità che subiscono abusi - scrive Simona Lancioni -, e i loro affetti, si ritrovano spesso da soli a lottare contro un sistema che sovente quegli abusi nemmeno li percepisce come…
Riconosciuto dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) quale primo Ente di Promozione Sportiva Paralimpico, il CSI (Centro Sportivo Italiano) ha in programma tra il 6 e il 7 luglio a Castellarano (Reggio Emilia) le finali…
Forte della propria esperienza ultraventennale nella promozione del canottaggio per tutti, la storica Società Canottieri Armida di Torino ha proposto a studenti e studentesse con disabilità delle scuole secondarie di secondo grado l’opportunità di…
Una Circolare Ministeriale ha stabilito che l’obbligo di indossare le mascherine nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali non sia più necessario in maniera generalizzata, ma vada affidato alla discrezionalità delle strutture stesse. Nel commentare…
Le promesse della Giunta Comunale di Ostuni (Brindisi), entrata in carica lo scorso anno, di «voler costruire una comunità solidale dove sia riconosciuta la dignità della persona prima ancora che la sua condizione di…
«Papa Francesco - racconta Marino Bottà - ha benedetto il progetto denominato “Visibili”, promosso dall’ANDEL (Agenzia Nazionale Disabilità e Lavoro) e dal Consorzio Optocoop Italia OXO. In tal senso, il 5 giugno scorso è…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie