È una perdita quanto mai grave per l’APRI di Torino (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti), per la FISH Piemonte (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e per tutto il mondo della disabilità, quella di…
È una perdita quanto mai grave per l’APRI di Torino (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti), per la FISH Piemonte (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e per tutto il mondo della disabilità, quella di…
Subordina il diritto all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione alle disponibilità di bilancio degli Enti Locali, stabilisce che le richieste del Piano Educativo Individualizzato possano essere disattese dai Dirigenti Scolastici e dagli Uffici Scolastici…
Suggeriamo senz’altro la consultazione di un ampio approfondimento curato dal Centro Studi Giuridici HandyLex, ove si esaminano le difficoltà e le sfide che gli studenti universitari con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) affrontano durante il…
Il Governo italiano ha inviato al GREVIO, il Gruppo di controllo indipendente che monitora l’attuazione della Convenzione di Istanbul in tema di violenza di genere, il proprio Rapporto sulle azioni intraprese dal nostro Paese…
«In un contesto differente da quello in cui ciascuno è abituato a vivere, educatori e giovani con disabilità hanno potuto conoscere altri lati di ognuno, che difficilmente emergono nelle attività quotidiane cremasche. I ragazzi…
Pur nella sua drammaticità, la storia di Olga - raccontata dalla Federazione LEDHA, che ha di recente avviato la campagna “Voci invisibili”, per denunciare la discriminazione multipla di cui sono vittime quotidianamente le donne…
«Ho 53 anni - scrive Salvatore Di Mauro - e l’assenza della vista non mi impedisce di desiderare una vita indipendente come tutti gli altri. Per questo sto cercando una casa tutta mia e…
Approvato anche al Senato con il voto di fiducia, e quindi esattamente com’era uscito dalla Camera, il Decreto Legge 71/24, che tanto ha fatto discutere anche sulle nostre pagine per la parte riguardante il sostegno…
Entrato nell’ANMIL (Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi del Lavoro), dopo avere subìto un grave incidente sul lavoro nel 2001 all’ILVA di Taranto, dove lavorava anche il padre, vittima a propria volta di un…
«Intervenire sui contesti - racconta Enrico Mignolo, presidente dell’Associazione Io Autentico (Qualità di Vita per le Persone con Autismo) e padre di Giovanni, ragazzo autistico - vuol dire fare in modo che l’arrivo di…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie