Nel gennaio scorso a Varese una partita di pallacanestro era stata resa fruibile a tifosi ciechi, ipovedenti e con pluridisabilità visiva, grazie al sistema di audiodescrizione denominato "Connect Me Too" e proposto dal team…
Nel gennaio scorso a Varese una partita di pallacanestro era stata resa fruibile a tifosi ciechi, ipovedenti e con pluridisabilità visiva, grazie al sistema di audiodescrizione denominato "Connect Me Too" e proposto dal team…
«Le parole sono contenitori. Dentro c’è la vita. Ci sono le persone. Con la loro dignità», e ancora, «Inclusione è una parola magica. Quando esiste svanisce»: lo scrissero Franco Bomprezzi e Antonio Giuseppe Malafarina,…
Il Decreto Legge 39/24 contiene una serie di misure in materia di agevolazioni fiscali e anche la cancellazione di quelle destinate alle persone con disabilità per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Su tale tema la…
Mettere in luce il necessario lavoro di sinergia tra organizzazioni del Terzo Settore e Istituzioni, per garantire la tutela dei diritti delle persone con disabilità in situazioni di emergenza e calamità: è l’obiettivo del…
«Le molte presenze di persone con disabilità, dei loro familiari e delle loro Associazioni in piazza a Milano testimoniano che quando è necessario, sappiamo far sentire la nostra voce per affermare i nostri diritti»:…
«Erano spariti da ogni interesse mediatico i “falsi invalidi” almeno da quattro-cinque anni - scrive Andrea Pancaldi -, ma ora il fenomeno ritorna, in alcuni organi d’informazione, sempre però strumentalmente per altri fini. Sommando…
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha recentemente pubblicato due nuovi rapporti di ricerca che evidenziano l’aumento del rischio di abusi cui vanno incontro le donne anziane e le donne con disabilità. E tuttavia, nonostante quanto…
Anche la UILDM di Bologna (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) sarà presente a “Exposanità”, la Mostra Internazionale al Servizio della Sanità e dell’Assistenza, che vivrà dal 17 al 19 aprile la propria 23^…
“La teleriabilitazione nella malattia di Parkinson: punti di forza e criticità?”: questo il tema, il 18 aprile, del nuovo appuntamento nell’àmbito di “Non siete soli”, il ciclo di incontri online gratuiti e aperti a…
All’interno di “Exposanità”, la Mostra al Servizio della Sanità e dell’Assistenza di cui si terrà dal 17 al 19 aprile la 23^ edizione a Bologna, Gli Amici di Luca, l’Associazione che ha avviato la…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie