Dopo la giornata di riflessione e aggiornamento tenutasi alcuni mesi fa, i dieci CAAD dell’Emilia Romagna (Centri Provinciali per l’Adattamento dell’Ambiente Domestico) avrebbero dovuto tornare a riunirsi l’11 aprile, per affrontare i temi dello…
Dopo la giornata di riflessione e aggiornamento tenutasi alcuni mesi fa, i dieci CAAD dell’Emilia Romagna (Centri Provinciali per l’Adattamento dell’Ambiente Domestico) avrebbero dovuto tornare a riunirsi l’11 aprile, per affrontare i temi dello…
«Ho letto tutta d’un fiato - scrive Ivana Palieri - la testimonianza di una mamma di un ragazzo con gravissima disabilità che ha perso il lavoro per seguire il figlio e che si sente…
Verrà presentata il 10 aprile a Roma la guida “Volontaria giurisdizione. Il notaio e le fragilità sociali: una nuova disciplina per i minori e i soggetti incapaci”, pubblicazione elaborata dal Consiglio Nazionale del Notariato…
Approfondirà il tema dei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) nelle malattie neuromuscolari in Toscana, il convegno del 12 aprile, a Peccioli (Pisa), evento promosso dal Centro Informare un’h, con la segreteria scientifica di Gabriele…
“Voce, Diritti e Accessibilità: un dialogo sulla disabilità”: questo il titolo dell’evento in programma per il 10 aprile a Torino, in vista del prossimo “Disability Pride Torino” del 20 aprile. L’iniziativa è promossa dalla…
«Spesso sento dire - scrive Marta Ester Quaglierini - che l’accessibilità è una bella idea, ma ha un costo. È vero, ma ha un costo, ancor maggiore, osteggiarla: ha un costo in termini di…
Nell’àmbito della mostra personale dell'artista della carta Anna Maria Scocozza, denominata “Indumenti poetici. La bellezza della carta ricreata”, in svolgimento al Museo Andersen di Roma, l’artista stessa proporrà il 10 aprile un’esposizione tattile espressamente…
Informare e formare i cittadini per facilitare l’inclusione di minori e adulti con disturbo dello spettro autistico in ogni àmbito della quotidianità, puntando in particolare a far crescere la consapevolezza dei negozianti nei confronti…
«Questa ricerca rileva un limitato coinvolgimento delle Associazioni di persone con disabilità e crediamo che i risultati di essa possano incrementare il ruolo di tali Associazioni, mettendo al centro le istanze e i bisogni…
«L’orizzonte aperto dall’entrata in vigore della Legge Delega 227/21 in materia di disabilità amplifica l’esigenza di tornare ad indagare l’influenza dei princìpi costituzionali che funzionano da presidio per tutti i soggetti vulnerabili»: lo ha…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie