«È necessario che il nostro Paese investa in programmi di sensibilizzazione, formazione e sostegno, per garantire che le persone con disturbo dello spettro autistico e le loro famiglie ricevano la migliore assistenza possibile e…
«È necessario che il nostro Paese investa in programmi di sensibilizzazione, formazione e sostegno, per garantire che le persone con disturbo dello spettro autistico e le loro famiglie ricevano la migliore assistenza possibile e…
Tra gli obiettivi della mostra di Roma “Sapienza”, curata da Nicoletta Rossotti e che dopo l’inaugurazione del 5 aprile sarà presente fino al 26 del mese, vi è anche quello di richiamare l’attenzione sugli…
«“Prima le persone e poi gli autismi”: è il nostro pensiero associativo, che pone in evidenza come gli interventi da mettere in atto non debbano mai essere standardizzati, ma sempre personalizzati e declinati sulla…
Un momento di riflessione sull’autismo, in occasione del prossimo incontro dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità, l’organizzazione del convegno del 20 aprile a Bari “Autismo: un nuovo paradigma per l’inclusione e per…
La Legge 67/06 (“Misure per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazioni”) prevede che provvedimenti apparentemente “neutri” debbano essere condannati se di fatto producono discriminazione, anche senza o contro l’effettiva volontà…
La Regione Lombardia ha presentato l’e-book “Parchi lombardi per tutti, suggerimenti di visita per persone con disabilità”, guida liberamente scaricabile che ha come obiettivo quello di diffondere la cultura dell’inclusione e la conoscenza delle…
Dopo la “Marcia in blu”, avviata all'inizio di marzo, il 2 Aprile, Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, la Fondazione Bambini e Autismo di Pordenone promuoverà varie iniziative, tra cui punti informativi, laboratori di…
«Accompagnato dai genitori, è stato accolto dall’Ospedale Giovanni XXIII di Bari un bambino palestinese di 9 mesi con la SMA di tipo 1, la più grave forma di atrofia muscolare spinale»: lo rende noto…
Momenti ricreativi e conviviali, ma anche convegni, incontri di riflessione e corsi formativi: è il calendario diffuso di eventi promossi dall’ANGSA Umbria (Associazione Nazionale Genitori di perSone con Autismo) per il 2 Aprile, Giornata…
Il CISP (Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace) dell’Università di Pisa ha istituito il Corso di Alta Formazione e Co-Progettazione Didattica “Trasformare i conflitti, convivere nelle diversità. Teorie e pratiche per un’educazione nonviolenta e…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie