Per il secondo anno consecutivo, sarà il Parco Tutti Insieme di Roma, in Via Tenuta della Mistica, nella zona est della Capitale, ad ospitare il 6 e 7 aprile la Supercoppa Italiana di calcio…
Per il secondo anno consecutivo, sarà il Parco Tutti Insieme di Roma, in Via Tenuta della Mistica, nella zona est della Capitale, ad ospitare il 6 e 7 aprile la Supercoppa Italiana di calcio…
Come promesso in occasione del recente presidio di protesta in difesa dei servizi per la Vita Indipendente delle persone con disabilità organizzato dall’AVI Toscana (Associazione Vita Indipendente Toscana), il presidente della Regione Giani e…
Nello stesso giorno in cui l’UICI di Torino ha inaugurato la propria nuova sede, hanno preso il via, presso la medesima sede, anche le attività del Centro di Consulenza Tiflodidattica del Piemonte, strumento istituito…
È importante la Sentenza pronunciata dal Tribunale di Ragusa, di cui informa l’ANFFAS di Modica (Ragusa), una cui socia, madre di un bimbo con autismo, aveva chiamato in giudizio l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa,…
Un recente studio, condotto da un gruppo internazionale di ricercatori, tra cui quelli delle Università di Bergamo, Padova e Pavia, della Sigmund Freud University di Milano, dell’ASST di Valle Olona di Saronno (Varese) e…
In occasione del ventennale della “Legge Stanca” (“Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici"), l’impresa sociale Yeah!, in collaborazione con l’Università di Verona, ha lanciato una ricerca scientifica per raccogliere dati…
«Hai più di 14 anni e vuoi fare sport in compagnia?»: con questo invito l’Associazione Autismo Pisa-Valdera-Valdicecina ha promosso “Sport insieme!”, iniziativa che fa parte del progetto “Con-vivere con l’autismo” e il cui scopo…
«Esaminando i dati contenuti nel recente rapporto dell’ISTAT “L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità anno 2022-2023” - scrivono Carlo Hanau e Flavio Sartoretto - era prevedibile l’aumento delle diagnosi di autismo e lo sarà…
«Pur essendo già stata prevista da due norme primarie, ancorché disattese - scrive Salvatore Nocera - è apprezzabile la recente norma voluta dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, per garantire la continuità didattica almeno…
Coordinare, finanziare e gestire attività dedicate al miglioramento della qualità di vita delle persone adulte con autismo nel territorio modenese, sviluppando principalmente progetti di residenzialità e attività di formazione continua per il personale specializzato:…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie