Secondo quanto stabilito dalla Legge di conversione del recente “Decreto Milleproroghe”, gli Enti di Terzo Settore, le ONLUS iscritte alla relativa anagrafe, le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni di Promozione Sociale coinvolte nel…
Secondo quanto stabilito dalla Legge di conversione del recente “Decreto Milleproroghe”, gli Enti di Terzo Settore, le ONLUS iscritte alla relativa anagrafe, le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni di Promozione Sociale coinvolte nel…
«Porre l’accento sulle criticità urgenti e sulle quali necessita intervenire in maniera decisa per la tutela delle persone con disabilità e delle loro famiglie, ma anche dare voce, e soprattutto risposta, a criticità che…
«Abbiamo appena archiviato la Giornata Internazionale della Donna - scrive Simona Lancioni - con la sua miriade di iniziative dedicate, molte delle quali hanno cercato di far emergere anche la discriminazione multipla a cui…
Un libro, “Le mie orecchie parlano”, arricchito da un contributo del rapper Geolier, e il progetto “SuperAbile”, rivolto alle scuole secondarie, alle Università, alle Accademie, ai Club Sportivi e agli Istituti Penitenziari Minorili, per…
Una serie di scatti fotografici riguardanti altrettanti capolavori dell’arte rivisitati e interpretati da persone con disabilità e dai loro familiari e le stesse persone con disabilità che conducono i visitatori a scoprirli: è la…
Raccontare le rocce attraverso il tatto: è la sfida in cui si è misurata ProM Facility, Centro di Prototipazione di Trentino Sviluppo in Polo Meccatronica, che a Rovereto ha stampato in 3D una grotta…
Tenere alta l’attenzione della collettività e delle Istituzioni sulla SLA (sclerosi laterale amiotrofica) e sulle condizioni di vita delle persone che ne sono affette, nonché sul lavoro quotidiano di assistenza e tutela svolto dall’AISLA…
È oggi attivo all’interno di 10 delle 27 Aziende Socio-Sanitarie Territoriali (ASST) della Regione Lombardia il modello organizzativo DAMA (“Disabled Advanced Medical Assistance”, ovvero “Assistenza medica avanzata alle persone con disabilità”), avviato quasi 25…
Anche quest’anno l’INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) parteciperà al “Festival Punti di Vista”, una due giorni dedicata all’inclusione e all’accessibilità, la cui seconda edizione è in programma per il 16 e il 17 marzo…
Valentina ha la sindrome di Down e vorrebbe fare la trapezista: è lei la protagonista dell’omonimo film d’animazione spagnolo, già vincitore del “Premio Goya”, il cui adattamento italiano, distribuito da 8 E MEZZO e…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie