Si chiama “Parkinson Network” ed è un progetto che punta all’orientamento e al sostegno per le persone con malattia di Parkinson e i loro caregiver residenti negli Ambiti Territoriali di Romano di Lombardia e…
Si chiama “Parkinson Network” ed è un progetto che punta all’orientamento e al sostegno per le persone con malattia di Parkinson e i loro caregiver residenti negli Ambiti Territoriali di Romano di Lombardia e…
Primo di una serie di volumi in simboli dedicati ad alcuni grandi artisti e alle loro opere, "Frida Kahlo pittrice coraggiosa" di Teresa Righetti è la nuova proposta della collana “Parimenti. Proprio perché cresco”…
Ad aprire nell’anno nuovo il percorso del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, ideato già da oltre due anni, e sviluppato in collaborazione con il partner tecnologico PANTHEA e con l’Associazione +Cultura Accessibile,…
«Abbiamo deciso di portare questa tematica all’attenzione della comunità perché troppo poco se ne parla e i fratelli e sorelle di persone con disabilità sono spesso visti solo come “estensione dei genitori”»: lo ha…
Dopo una serie di incontri di presentazione in altrettante località della Città Metropolitana di Milano, arriverà il 12 gennaio nel capoluogo, ed esattamente alla Casa dei Diritti, il progetto lombardo “Artemisia. Reti Antiviolenza accessibili”,…
Un percorso dotato di piste podotattili era stato adottato tra la sala d’aspetto e il marciapiede dei binari della stazione ferroviaria di Bra, in provincia di Cuneo, ma a causa del prolungarsi di una…
Diamo spazio alla lettera inviata al presidente della Repubblica Sergio Mattarella da Paola Tricomi, ricercatrice dell’Università per Stranieri di Siena e donna con disabilità motoria, in occasione della recente Giornata Internazionale delle Persone con…
Introdotta dall’INPS durante l’emergenza causata dalla pandemia, la possibilità di presentare domanda per il rilascio delle diverse certificazioni delle persone con disabilità inviando online la documentazione medica e senza bisogno di effettuare la visita…
«Vorrei parlare di situazioni e dati a me molto vicini - scrive Ivana Palieri -, per evidenziare le criticità e alcune buone pratiche (poche per la verità) in una Regione come la Puglia, per…
Come migliorare l’accessibilità dei terminali di pagamento (sportelli Bancomat): è centrato su questo un documento di sintesi dall’EBU, l’Unione Europea dei Ciechi, alla luce del fatto che ad oggi, secondo tale organizzazione, «le soluzioni…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie