Un centro diurno, una casa famiglia per progetti riguardanti il cosiddetto “Dopo di Noi” e uno spazio per attività motorie destinati a persone con disabilità: sono questi i tre progetti che verranno realizzati in…
Un centro diurno, una casa famiglia per progetti riguardanti il cosiddetto “Dopo di Noi” e uno spazio per attività motorie destinati a persone con disabilità: sono questi i tre progetti che verranno realizzati in…
«In molti casi oggi contenere i tempi tra screening estesi, diagnosi, presa in carico delle malattie neuromuscolari diventa fondamentale per cambiare la storia di malattia e la vita delle persone che ne sono colpite,…
«La nuova Giunta Comunale di Verona - scrive tra l’altro Alessandra Corradi, presidente dell’Associazione Genitori Tosti in Tutti i Posti - si è insediata ormai da oltre un anno, ma di tutto si è…
Sono numerosi i Disegni e le Proposte di Legge presentati nel tempo, riguardo alle modifiche al Decreto Legislativo che ha sancito oltre trent’anni fa il “Nuovo Codice della Strada”, ma solo in uno ci…
Verranno presentati il 23 novembre, nel corso di un convegno a Cagliari. gli esiti di “AIDA”, progetto promosso dalla Fondazione ANFFAS Onlus di Cagliari, attraverso la collaborazione con la Fondazione di Sardegna, allo scopo…
Superare l’invisibilità istituzionale delle persone con disabilità con background migratorio, facendo emergere le criticità del sistema territoriale nell’intercettare le persone più vulnerabili, per rispondere ai loro bisogni e attivarne il potenziale: è uno degli…
Gli ausili più comuni e conosciuti, le più raffinate tecnologie informatiche, altre tecnologie specifiche per determinate forme di disabilità: chi ha diritto ad usufruirne a carico del Servizio Sanitario Nazionale, chi prescrive, quali centri,…
«Vogliamo che ad emergere sia non la figura della vittima, come viene spesso indicata la persona che subisce violenza, ma quella di chi è sopravvissuta, di chi è rinata, di chi ce l’ha fatta»:…
“Come fare le cose in sicurezza a casa”: si caratterizzerà per la sua utilità pratica l’appuntamento del 23 novembre promosso nell’àmbito di “Non siete soli”, il ciclo di incontri online aperti gratuitamente a tutti…
Nell’àmbito delle celebrazioni per la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, l’UICI di Catania (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) ha organizzato per il 23 novembre l’incontro dal titolo “Una scommessa…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie