«I temi trattati in questo volume - scrive Marco Condidorio, a proposito del suo recente “Manuale di tiflologia”, intitolato “Imparare a non vedere per comprendere quel che c’è e cogliere quel che non c’è”…
«I temi trattati in questo volume - scrive Marco Condidorio, a proposito del suo recente “Manuale di tiflologia”, intitolato “Imparare a non vedere per comprendere quel che c’è e cogliere quel che non c’è”…
Figura illuminata, nota anche ai Lettori e alle Lettrici del nostro giornale per il saggio “‘Us’ not ‘Them’. Disability and Catholic Theology and Social Teaching” (“‘Noi’, non ‘loro’. Disabilità, teologia e dottrina sociale cattolica”),…
Si terrà tra febbraio e aprile la seconda edizione del corso di formazione “Design for all strategy. Requisiti operativi per la progettazione accessibile e inclusiva: il ruolo dell’inclusive designer”, promosso dal Politecnico di Milano,…
Ci si potrà ancora iscrivere fino al 31 gennaio al Corso di Alta Formazione sulle tecnologie assistive per le persone con disabilità, denominato “Ausili per l’autonomia e la partecipazione”, che si terrà tra febbraio…
«Senza l’applicazione degli indifferibili principi “inclusivi” contenuti nel Decreto Legislativo 66/17 sull'inclusione scolastica - scrive Gianluca Rapisarda -, Decreto emanato ormai sei anni e mezzo fa, difficilmente quella norma riuscirà a farà transitare la…
«Rendere invisibile il lavoro svolto dalle donne con disabilità - è la conclusione del presente approfondimento di Asya Bellia - è purtroppo solo la punta dell’iceberg. Il fatto che le donne con disabilità subiscano…
Dopo l’anteprima dedicata alla presentazione del progetto promosso dall’Associazione DIESIS, nella primavera dello scorso anno, ha aperto a Milano “AUTelier”, fashion outlet gestito da persone nello spettro autistico, 200 metri quadri di cui la…
Vicino a Monaco di Baviera è stata rinvenuta la protesi di una mano realizzata in metallo che potrebbe avere quasi 600 anni. Il reperto è stato scoperto presso la chiesa parrocchiale di St. Georg…
La tavola rotonda “Il cinema per tutti. A che punto siamo?” e cinque proiezioni completamente accessibili sono previste l’8 e il 9 gennaio a Torino, per la nuova tappa di “INCinema – Festival del…
C’è ancora tempo fino al 20 gennaio per partecipare alla sesta edizione di “Sensuability & Comics”, il concorso di fumetti e illustrazioni organizzato dall’Associazione NessunoTocchiMario, nell’àmbito del più ampio progetto “Sensuability”, ideato da Armanda…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie