«In questo nuovo appuntamento affronteremo il tema della salute, quella fisica, ma anche quella mentale, e scopriremo quali nuove prospettive si sono aperte in merito negli ultimi anni»: così l’Associazione Le lenti del pregiudizio…
«In questo nuovo appuntamento affronteremo il tema della salute, quella fisica, ma anche quella mentale, e scopriremo quali nuove prospettive si sono aperte in merito negli ultimi anni»: così l’Associazione Le lenti del pregiudizio…
Dal rapporto fra le leggi e i comportamenti individuali e collettivi da normare, che genera tre diverse categorie di comportamenti, ai passi indietro sulla strada dell’inclusione provocati da certi centri diurni rivolti a persone…
Già presentata in primavera alla Camera, la Proposta di Legge di iniziativa dei deputati Gribaudo e Furfaro, che mira ad introdurre misure a sostegno delle madri con disabilità, è stata ripresentata sempre alla Camera,…
Camera, il Centro Italiano per la Fotografia di Torino ha realizzato, nell’àmbito del progetto “Open Camera”, la “Storia della fotografia nelle tue mani”, un’esposizione multisensoriale e multimediale permanente fruibile con tutti i sensi. Per…
«Ma a chi giova e a cosa - scrive Andrea Pancaldi - “pompare” o “sgonfiare” i numeri delle persone con disabilità in Italia e quelli dei volontari? Alcuni esempi di dati apparsi recentemente, infatti,…
Uno strumento per la formazione e l’aggiornamento delle figure che ruotano intorno al contesto scolastico, relativamente ai temi di valorizzazione delle diversità (disabilità, intercultura. genere ecc.) e dei relativi processi inclusivi: sarà questo la…
È sempre accessibile a tutti la documentazione relativa al Regolamento in materia di trattamento dei dati personali e di privacy (GDPR), nonché quella riguardante il Codice del consumo? Partiranno da questa domanda i lavori…
«Esprimiamo la nostra profonda preoccupazione - scrivono dal Gruppo Donne della Federazione FISH - riguardo alla mancanza di rappresentanza femminile nelle recenti nomine dei coordinatori dei cinque Gruppi di Lavoro dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione…
«Sarà un importante confronto su tematiche che andranno ad impattare sulla vita dei nostri cittadini e cittadine con disabilità. Sicuramente sarà coinvolta la FISH Umbria, con la governance della nostra Federazione Nazionale e saranno…
L’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha recentemente approvato un provvedimento che amplia la possibilità di avere un accesso equo ai servizi mobili da parte dei minori con disabilità, stabilendo appunto che essi…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie