«L’idea di questo libro nasce da lontano e da una serie di riflessioni svolte sia all’interno del mondo delle persone con disabilità, sia tra persone che sono più coinvolte nel mondo del cinema, per…
«L’idea di questo libro nasce da lontano e da una serie di riflessioni svolte sia all’interno del mondo delle persone con disabilità, sia tra persone che sono più coinvolte nel mondo del cinema, per…
«Crediamo che questo sia il primo concerto in Italia in cui si favorisce l’accesso di cittadini con disabilità plurime che potranno scegliere il proprio posto direttamente in platea. Un concerto integrato come risposta al…
«Ad oltre sei anni dal Decreto che ha definito i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza e aggiornato il Nomenclatore Tariffario delle Protesi e degli Ausili, vogliamo cercare di trarre alcune indicazioni dalle esperienze acquisite…
Vedere, conoscere, ascoltare, andare oltre: sono le quattro parole chiave che sintetizzano il senso di “Tutti uguali, seppur diversi”, rassegna cinematografica dedicata alla disabilità promossa a Crema (Cremona) dal Comitato Crema Zero Barriere, nell’àmbito…
«Non c’è nessun tipo di aiuto nemmeno per le persone con disabilità»: lo ha dichiarato Yousef Hamdouna, direttore dell’area di Gaza di EducAid, organizzazione non governativa italiana, in un'intervista sul conflitto nella Striscia di…
Appuntamento biennale particolarmente atteso dai pazienti e dalle loro famiglie, è in programma per il 21 ottobre a Torino la dodicesima edizione del convegno scientifico nazionale denominato “Distrofie retiniche ereditarie e maculopatie: il punto…
La Giornata Nazionale della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) si è conclusa con grandi risultati: 12.000 gadget distribuiti e 170.000 euro che si trasformeranno in servizi di trasporto, ore di formazione e…
Due giorni di grandissimo sport e di festa hanno coinciso con la conclusione del 13° Giro d’Italia di Handbike sul lungomare di Bari, dove sono stati coronati quali vincitori assoluti Katia Aere (categoria “WH5”)…
Nel corso di un incontro con l’Associazione APRI e con la Federazione FISH Piemonte, l’assessora del Comune di Torino Chiara Foglietta si è resa disponibile ad affrontare concretamente la criticità riguardante la nuova forma…
Presentare funzioni e modalità di intervento attraverso gli strumenti in CAA (Comunicazione Aumentativa) nei comportamenti problema che derivano da un deficit comunicativo: è l’obiettivo del seminario formativo promosso per il 20 ottobre dalla Cooperativa…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie