«Giudichiamo favorevolmente l’istituzione di questo Tavolo, anche alla luce del fatto che da tempo incalzavamo il Governo, affinché si potesse avviare un processo volto a portare ad un Testo unico sulla disabilità»: lo dichiara…
«Giudichiamo favorevolmente l’istituzione di questo Tavolo, anche alla luce del fatto che da tempo incalzavamo il Governo, affinché si potesse avviare un processo volto a portare ad un Testo unico sulla disabilità»: lo dichiara…
In occasione della Giornata Mondiale della Paralisi Cerebrale del 6 ottobre, l’IRCCS Medea-Associazione La Nostra Famiglia ha promosso per il 6 e 7 ottobre, presso il proprio auditorium di Bosisio Parini (Lecco), il congresso…
Promuovere la mobilità personale e inclusiva è l’obiettivo dell’evento a carattere formativo del 6 e 7 ottobre a Roma, denominato “La cultura della mobilità inclusiva per un viaggio senza barriere: le patenti speciali di…
«Fare andare lo sguardo oltre ciò che appare, oltre la sindrome di Down, trovando la persona con i suoi hobby, le sue passioni, i suoi talenti, che siano la musica, il ballo o la…
Tre giornate all’insegna delle competizioni atletiche, ma anche delle riflessioni e del dibattito, caratterizzeranno il 3° Trofeo Internazionale di Scherma Non Vedenti “Città di Milano”, in programma dal 6 all’8 ottobre: a precedere infatti…
Reduce dalla splendida riuscita in Lombardia dell’iniziativa “Anche a Leo piace giallo” sul “Cammino di Leonardo”, che ha visto per protagonisti 13 ragazzi tra i 15 e i 18 anni, persone con e senza…
«Abbiamo pensato di richiedere al Comune di Verona - scrivono dall’Associazione Genitori Tosti in Tutti i Posti - l’istituzione di una commissione congiunta tra la Commissione Consiliare dell’Urbanistica e quella del Sociale, per affrontare…
Ripartita la scorsa settimana, prevede altri due incontri, il 5 ottobre a Biassono (Monza-Brianza) e l’11 ottobre a Chiavenna, la campagna itinerante “L’inclusione si fa solo insieme”, vero e proprio “giro della Lombardia” di…
«Lo sport da sempre è un mezzo efficace per abbattere le differenze e favorire l’inclusività»: è partendo da tale concetto che Wins (World International School of Torino) aprirà il 7 ottobre le proprie porte…
Nata vent’anni fa, ISAAC Italy, sezione italiana dell’ISAAC, per festeggiare questo importante traguardo, ha pensato a un evento che potesse unire tutte le persone che già fanno parte del mondo della CAA (Comunicazione Aumentativa…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie