Il 2 novembre sarà dedicato a due Fondazioni americane impegnate sulla malattia di Parkinson (Fondazione Michael J. Fox e Fondazione Parkinson), il nuovo incontro nell’àmbito di “Non siete soli”, il ciclo di webinar gratuiti…
Il 2 novembre sarà dedicato a due Fondazioni americane impegnate sulla malattia di Parkinson (Fondazione Michael J. Fox e Fondazione Parkinson), il nuovo incontro nell’àmbito di “Non siete soli”, il ciclo di webinar gratuiti…
Come viene segnalato dal Ministero per le Disabilità, si è insediato il Tavolo tecnico di lavoro per migliorare l’accessibilità e la fruibilità degli eventi e spettacoli dal vivo da parte delle persone con disabilità,…
Promosso dalla Fondazione Oltre il Blu, con il supporto dell’Associazione L’Ortica, “Una palestra di autonomia” è un progetto che punta ad offrire a persone con autismo e disabilità intellettive e sensoriali, tra i 18…
“UNIversABILITÀ” è un’iniziativa dell’Università di Pisa dedicata al proprio personale e agli studenti/studentesse con disabilità, per favorire la costruzione di un ambiente di lavoro e di studio sempre più all’insegna del benessere psicofisico e…
“Punti di vista” è un podcast promosso dall’organizzazione CBM Italia in cui a raccontare il mondo della disabilità e dell’inclusione sono lo sguardo e le voci di studenti e studentesse di un liceo di…
Il TAR della Calabria (sede di Reggio Calabria) ha stabilito, tramite una recente Sentenza, che va riconosciuto il risarcimento del danno non patrimoniale subìto dai genitori e dalla minore con disabilità «portatrice di handicap…
Verrà presentato il 31 ottobre presso l’Università di Milano, nel corso dell’incontro denominato “La tutela giudiziaria dei diritti delle persone con disabilità”, il primo rapporto dell’Osservatorio Giuridico Permanente sui Diritti delle Persone con Disabilità,…
«Siamo profondamente rattristati e preoccupati per gli eventi tragici e scioccanti cui stiamo assistendo in Israele e nei Territori Palestinesi Occupati e per l’impatto che questo sta avendo sulle persone con disabilità. Chiediamo a…
«In àmbito di disabilità, le “Leggi di Murphy”, ossia quei paradossi (ma mica poi tanto) pseudoscientifici e ironici, riducibili in gran parte al loro primo assioma (“Se qualcosa può andare male, lo farà”), sono…
Grave ritardo delle Regioni nell’utilizzo delle importanti risorse destinate all’autismo (177 milioni complessivi), passi avanti, invece, nelle procedure organizzative per superare le criticità nelle scuole, e l’avvio di una fase di riflessione e approfondimento…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie