«Ho scritto a tutte le società di calcio di Serie A – racconta il giornalista Stefano Pietta, persona con disabilità -, per richiedere la possibilità di accredito stampa e la relativa accessibilità all’area dedicata…
«Ho scritto a tutte le società di calcio di Serie A – racconta il giornalista Stefano Pietta, persona con disabilità -, per richiedere la possibilità di accredito stampa e la relativa accessibilità all’area dedicata…
«Parlare di disabilità non è mai semplice, ma il nostro scopo è quello di cercare di cambiare la visione della disabilità stessa, mettendo al centro la persona e non la diversità»: lo dicono dall’Associazione…
«Dopo un anno dall’insediamento del nuovo Governo, la questione dell’inclusione scolastica non è ancora stata affrontata in modo adeguato in un incontro dell’Osservatorio Ministeriale sull’Inclusione, nonostante le nostre richieste»: così la Federazione FISH esprime…
«Una manifestazione per “imparare l’autismo”, anzi per imparare innanzitutto che l’autismo non è uno solo, ma sono tanti, ognuno con le sue sfumature arcobaleno»: lo dicono dall’Associazione Siamo Delfini-Impariamo l’Autismo, presentando la prima edizione…
Sta per tornare la Giornata Nazionale del Ciclamino del GILS (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia), che a partire dal 22 settembre e sino a fine ottobre, diffonderà nelle piazze italiane l’informazione sulla…
Persona amputata della gamba destra, negli anni scorsi Salvatore Cimmino ha portato avanti un vero e proprio giro del mondo a nuoto, per dare visibilità al proprio progetto “Un mondo senza barriere e senza…
Animato da un gruppo di esperti formato da avvocati, medici, psicologi e counselor, il Numero Verde Stella dell’Associazione Famiglie SMA (atrofia muscolare spinale) supporta sui diversi àmbiti legati all’atrofia muscolare spinale le persone che…
Anche il “riposo” può diventare un momento di crescita, come ben dimostra la vacanza vissuta in Sardegna da numerose persone appartenenti a varie Sezioni dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), se è vero, come scrive…
Il 23 settembre prossimo sarà la nona Giornata Mondiale per la Sindrome di Ondine, nome con cui è meglio nota la sindrome da ipoventilazione centrale congenita, patologia genetica cronica e rara, oggi diagnosticabile grazie…
«Nella nostra struttura l’impegno per offrire sollievo ai pazienti è massimo, poiché la sofferenza è una posta aggiuntiva di stress a quella “meccanica” vissuta a causa di un trauma»: lo dichiara Mario Tubertini, direttore…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie