«È stata una vera Amica, sempre disponibile e cordiale nel rispondere alle richieste dell’ANGSA e attiva nel fare informazione e formazione sull’autismo nel suo ruolo di docente universitaria e di persona impegnata nel sociale.…
«È stata una vera Amica, sempre disponibile e cordiale nel rispondere alle richieste dell’ANGSA e attiva nel fare informazione e formazione sull’autismo nel suo ruolo di docente universitaria e di persona impegnata nel sociale.…
Radio FISH, ovvero un nuovo strumento promosso dalla Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, per racconta le proprie attività, quelle dell’intera rete associativa che ad essa fa capo e, più in generale, tutto quanto…
Tornerà dal 16 al 18 giugno nella splendida cornice della Val Pusteria (Bolzano), l’evento “Dolomiti for Duchenne”, quinta edizione della tre giorni non competitiva in mountain bike, ma fatta anche di escursioni accessibili e…
Accompagnata dal motto “Si può fare ancora”, è in programma dal 18 al 25 giugno a Lignano Sabbiadoro (Udine) la quindicesima edizione di “Mio figlio ha una 4 ruote”, settimana teorica e pratica di…
«Io, Andrea, porto con me la tua presenza nel “mio zaino”, attraverso tre parole che ti hanno sempre contraddistinto: “Orizzonti”, “Imprevisto” e “Scandalo”. Grazie per la tua “presenza nell’assenza”»: è rivolto questa volta ad…
Nell’àmbito della campagna “L’inclusione si fa solo insieme”, promossa dalla Federazione lombarda LEDHA in collaborazione con altri partner, per presentare alla maggior parte delle persone la Legge Regionale della Lombardia su “Politiche di welfare…
«Siamo tutti Persone, solo Persone. Tutte diverse ma con gli stessi diritti. E per questo insieme possiamo fare sempre di più, scambiando a vicenda le buone pratiche dei nostri Paesi e promuovendo il diritto…
Altre due prestigiose realtà culturali di Milano hanno aderito al progetto “Museo per tutti. Accessibilità museale per persona con disabilità intellettiva”, iniziativa avviata nel 2015 dall’Associazione L’abilità di Milano, in collaborazione con la Fondazione…
«Vorremmo che il nostro Paese fosse sempre più protagonista in campo internazionale sui temi della disabilità e da questa conferenza ci attendiamo sollecitazioni utili perché si possa intervenire anche in Italia con norme e…
Il 15 giugno a Malmö (e anche in diretta streaming), l’ABC (Associazione Bambini Cerebrolesi) continuerà a raccontare all’Europa le proprie proposte sul tema dei progetti individuali, partecipati e coprogettati tra le persone con disabilità…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie