Sono sempre più frequenti le iniziative dedicate all’accessibilità in àmbito culturale, intesa per altro non solo come abbattimento delle barriere materiali e culturali, ma anche come possibile “porta aperta” verso l’inclusione sociale e lavorativa…
Sono sempre più frequenti le iniziative dedicate all’accessibilità in àmbito culturale, intesa per altro non solo come abbattimento delle barriere materiali e culturali, ma anche come possibile “porta aperta” verso l’inclusione sociale e lavorativa…
Alessia Zucchelli ha 23 anni e ha esordito con successo nel badminton ai XVI Giochi Mondiali Estivi di Special Olympics, il movimento internazionale dello sport praticato da persone con disabilità intellettive, in svolgimento a…
Le Aziende di Promozione Turistica di Novara, del Distretto Turistico dei Laghi e del Canton Ticino hanno realizzato, attraverso un progetto di finanziamento trasfrontaliero, gli “Itinerari da ascoltare”, una serie di ventiquattro podcast, ossia…
È nato con l’obiettivo di promuovere sinergicamente l’attività di ricerca nella lotta alle patologie neurologiche e neuropsichiche dell’età evolutiva un accordo quadro tra l’Università di Padova e l’IRCCS Medea-La Nostra Famiglia. Si tratta di…
Anche Elena Bulfone, presidente della Fondazione Progettoautismo FVG (Friuli Venezia Giulia), parteciperà il 21 giugno a Roma, in qualità di relatrice, alla conferenza “Competenze digitali. Istruzione, lavoro, futuro”, organizzata dalla Fondazione Italia Digitale in…
Ha preso il via l’edizione 2023 del progetto “Ti guido: verso un parco accessibile a tutti”, promosso dall’AIPD di Belluno (Associazione Italiana Persone Down), in collaborazione con il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e in…
È un’iniziativa preziosa, alla luce dei suoi caratteri di intersezionalità, il “SondaPride” lanciato da Simone Riflesso, attivista queer e persona con disabilità, che ne ha di recente promosso la seconda edizione, sempre per mappare…
È in programma per il 23 giugno a Pisa il convegno “Progetto di Vita e disabilità”, incontro organizzato da una serie di Associazioni locali, allo scopo di fare luce sulle prospettive attuali e future…
Nello scorso mese di maggio è stato pubblicato “L’eguaglianza di genere: un obiettivo trasversale. Position Paper 2023”, documento prodotto dall’ASviS, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile costituitasi nel 2016 per far crescere la consapevolezza…
Le persone con disabilità che fanno riferimento all’Associazione Nuove Frontiere di Ladispoli (Roma) porteranno in scena il 21 giugno lo spettacolo “E poi ci troveremo come le star. Quasi una commedia!”, unica narrazione frutto…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie