«Ciò che rende un familiare capace di assistere come nessun altro il proprio congiunto non autosufficiente - scrive Sara Bonanno – è la continuità assistenziale, che non può essere garantita da un’unica figura, il…
«Ciò che rende un familiare capace di assistere come nessun altro il proprio congiunto non autosufficiente - scrive Sara Bonanno – è la continuità assistenziale, che non può essere garantita da un’unica figura, il…
«In questa situazione, chi risente maggiormente dei ritardi e degli inadempimenti sui LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) sono le persone con disabilità. Infatti, gli ausili, i dispositivi, la riabilitazione, le diagnosi e le cure…
«Di fronte all’autismo i medici devono essere preparati ad affrontare una situazione complessa e in continua crescita, contando su strumenti e competenze idonei ad effettuare diagnosi corrette e a dispensare trattamenti che mantengano e/o…
Con l’installazione di un pannello informativo visivo-tattile nella Chiesa di San Zaccaria a Venezia - piccolo scrigno di bellezza a pochi passi da Riva degli Schiavoni –, diventano nove gli edifici religiosi della città…
Arriverà il 3 giugno al Museo Omero di Ancona il progetto “Grazia Deledda in esalettura”, promosso dall’UICI (capofila l’UICI di Nuoro), raffinata operazione culturale e di inclusione sociale, basata sulle diverse estensioni in cui…
«Si può fare una telecronaca anche senza vedere - scrive Claudio Imprudente, nella sua rubrica “Pensiero Imprudente” -, come ben dimostra un campione paralimpico, ma anche cronista, quale Daniele Cassioli. E lo si può…
«La mia esperienza dovrebbe insegnare che con l’autismo si possono fare tante cose, non è più un tabù o un ostacolo insormontabile. Io vorrei diventare professore di storia o lavorare in un museo»: lo…
«Questo progetto rappresenta per la nostra Associazione una grande opportunità, perché ci consentirà di offrire a quattro giovani con sindrome di Down la possibilità di vivere stabilmente al di fuori della famiglia con i…
«La Repubblica è di tutti i cittadini e le cittadine e anche delle persone con disabilità. Questo invito è un importante segnale di rispetto del mondo che rappresentiamo e di tutte le persone con…
Le scuole di ogni ordine e grado e gli Enti di Terzo Settore che abbiano messo in atto nell’ultimo anno azioni e progetti allo scopo di favorire l’inclusione, nella comunità scolastica e sociale, di…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie