Le barriere architettoniche, quelle senso-percettive, ogni tipo di barriera, non sono solo semplici “ostacoli” alla vita quotidiana, ma violano i diritti delle persone con disabilità: ne è convinta la Federazione lombarda LEDHA, che di…
Le barriere architettoniche, quelle senso-percettive, ogni tipo di barriera, non sono solo semplici “ostacoli” alla vita quotidiana, ma violano i diritti delle persone con disabilità: ne è convinta la Federazione lombarda LEDHA, che di…
«Poiché disturbava, non potevo mettere a rischio la celebrazione della Prima Comunione degli altri bambini e per questo ho proposto una cerimonia separata»: così un parroco dell’Abruzzo, ma i genitori del bimbo di 10…
«Per garantire il benessere delle persone autistiche, a cambiare dev’essere il contesto, la società, il nostro modo di pensare. In altre parole, le persone autistiche devono essere incluse e cioè valorizzate come risorse, coinvolte…
Trasformare la speranza in possibilità: è il regalo più grande con il quale l’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale ha celebrato i suoi primi quarant’anni di attività nei dintorni di Novara, ossia dove tutto era…
In occasione della Giornata Internazionale per la Consapevolezza delle Anomalie Vascolari, la Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale (Per lo studio e la cura delle anomalie vascolari) racconterà l’esperienza del proprio progetto “Ti racconto la…
«L’infermiere fornisce quell’assistenza personalizzata che va nella direzione di migliorare non solo la qualità di vita della persona con sclerosi multipla, ma anche quella dei suoi caregiver e familiari»: lo dicono dall’AISM (Associazione Italiana…
«Sei una donna con disabilità, una madre di persone con disabilità? Fai sentire la tua voce collaborando al nostro sondaggio che resterà aperto fino al 15 giugno»: è questo il messaggio lanciato dall’EDF, il…
«I nostri soci - scrivono dall’AVI Marche (Associazione Vita Indipendente delle Persone con Disabilità) - e tutte le persone marchigiane con disabilità non possono attendere ulteriormente per vedere riconosciuto il loro diritto alla Vita…
Come accendere i riflettori sul LES (Lupus Eritematoso Sistemico), patologia complessa e invalidante che può compromettere in modo grave la capacità di chi ne soffre di gestire la propria quotidianità e come potenziare la…
«Condivido pienamente - scrive Salvatore Nocera - le richieste di quella petizione che vuole la riforma della Legge sull’amministrazione di sostegno, per ridare equilibrio a una norma nata come alternativa alle regole precedenti sulla…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie