Con la sua preziosa Biblioteca Speciale, la Fondazione ARCA di Senigallia (Ancona), ove ARCA sta per Autismo Relazioni Cultura e Arte, ha promosso per questo mese di aprile varie iniziative con le quali sensibilizzare…
Con la sua preziosa Biblioteca Speciale, la Fondazione ARCA di Senigallia (Ancona), ove ARCA sta per Autismo Relazioni Cultura e Arte, ha promosso per questo mese di aprile varie iniziative con le quali sensibilizzare…
Scrittore che ha creato Mister Noir, eroe con disabilità protagonista di thriller umoristici che quest’anno celebra il diciottesimo anniversario di vita editoriale, Sergio Rilletti sarà il 1° aprile al centro di una nuova presentazione…
«Sul nostro territorio - scrivono dal Coordinamento Autismo della Provincia di Modena - ci sono numerose esperienze incoraggianti e confortanti sul fronte dell’autismo, ma permangono alcune “zone d’ombra” che non si possono tacere. Ben…
«Abbiamo dimostrato che i servizi inclusivi e realizzati ad hoc sulla persona sono realtà concrete e fattibili e che i servizi standardizzati e uniformati non sono più accettabili dalle stesse persone con disabilità, in…
Insignito recentemente della cittadinanza onoraria di Motta di Livenza (Treviso), località nel cui Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione (ORAS) è stato il primo disability manager italiano in una struttura sanitaria, Rodolfo Dalla Mora, fondatore…
Protagonista questa volta di “Pensiero Imprudente”, la rubrica di Claudio Imprudente, è una rondine, che dice di «sentirsi “in sintonia” con le persone con sindrome di Down, perché, come me, sono portatrici di una…
In occasione della XIV Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale del 4 Aprile, da noi già ampiamente presentata in altra parte del giornale, soffermandoci sugli eventi previsti a Milano, Catania e…
«Nella Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo del 2 Aprile - scrivono dall’ANGSA (Associazione Nazionale Genitori di perSone con Autismo) -, il blu, colore simbolo dell’autismo, segnalerà in molte città italiane le iniziative programmate…
In occasione dell’ormai imminente Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo del 2 Aprile, due eventi all’insegna della letteratura e dell’arte sono stati promossi dall’Impresa Sociale Stranaidea di Torino. Il primo appuntamento, denominato “Il blu…
L’incontro tra Federica, ex bambina prodigio del cinema, precaria e dimenticata, ma alla costante ricerca di una grande occasione per tornare al successo del passato e Diana, giovane dalle difficoltà comportamentali e relazionali, costretta…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie