Strumento agile, scritto in un linguaggio accessibile anche ai non addetti ai lavori, "L’evoluzione del sistema scuola. Piccole e grandi rivoluzioni", recentemente pubblicato da Fernanda Fazio e Maria Rosaria Mallo, che verrà presentato il…
Strumento agile, scritto in un linguaggio accessibile anche ai non addetti ai lavori, "L’evoluzione del sistema scuola. Piccole e grandi rivoluzioni", recentemente pubblicato da Fernanda Fazio e Maria Rosaria Mallo, che verrà presentato il…
La Federazione FISH Piemonte ha indirizzato una lettera al presidente della propria Regione Cirio e agli assessori regionali Icardi e Marrone, per denunciare i ritardi e le inefficienze che si stanno verificando nelle prescrizioni…
«Il sistema italiano come punto di partenza per la discussione con i pari europei, per esaminare le azioni chiave utili ad implementare l’educazione inclusiva in linea con la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone…
«Promuovere la conoscenza della nostra Carta Costituzionale e riflettere sulle diverse contraddizioni, formali e sostanziali, che ne caratterizzano l’applicazione in tema di uguaglianza e non discriminazione, diritto all’informazione e alla salute, cultura e istruzione,…
Da quando abbiamo iniziato ad occuparci anche nel nostro giornale degli abusi commessi nell’applicazione dell’amministrazione di sostegno, continuiamo a raccogliere testimonianze terribili, come quella che presentiamo oggi, di una figlia che racconta la storia…
«L’“eterno bambino”, che ha bisogno di cure e compassione o di un altro che parli per lui: lo “scatto” della serata degli Oscar ha restituito un’immagine ben diversa, quella di una persona capace, talentuosa,…
È possibile riuscire a contemperare la necessità di disporre di adeguati servizi con i paradigmi fissati dalla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità e come si può farlo? Se ne discuterà durante…
Vi sono calamità e disastri naturali o causati dall’uomo di cui nel mondo occidentale si parla molto, mentre di altri, invece, si parla assai poco o quasi per niente. Eppure, solo per fare un…
«Vogliamo tenere sempre alta l’attenzione per supportare le famiglie delle persone con autismo, continuando a dare visibilità a quelle che purtroppo, ancora oggi, sono le tante problematiche vissute da tali famiglie»: l’ANGSA di Sassari…
«Chiediamo al Ministro della Salute una proroga per i termini di consegna da parte delle Regioni di quei progetti, perché una settimana non può bastare»: lo dicono dall’ANGSA (Associazione Nazionale Genitori di perSone con…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie