«Vogliamo tenere sempre alta l’attenzione per supportare le famiglie delle persone con autismo, continuando a dare visibilità a quelle che purtroppo, ancora oggi, sono le tante problematiche vissute da tali famiglie»: l’ANGSA di Sassari…
«Vogliamo tenere sempre alta l’attenzione per supportare le famiglie delle persone con autismo, continuando a dare visibilità a quelle che purtroppo, ancora oggi, sono le tante problematiche vissute da tali famiglie»: l’ANGSA di Sassari…
«Chiediamo al Ministro della Salute una proroga per i termini di consegna da parte delle Regioni di quei progetti, perché una settimana non può bastare»: lo dicono dall’ANGSA (Associazione Nazionale Genitori di perSone con…
«Il turismo accessibile è un tema complesso, non certo esauribile con liste di controllo fatte di domande secche, a risposta affermativa o negativa, da porre alle strutture coinvolte. Per questo chiediamo di procedere a…
«Ora diventeranno fondamentali i Decreti Attuativi, sui quali lavoreremo per dare il nostro contributo, chiedendo innanzitutto un’implementazione delle risorse, soprattutto sul piano sociosanitario. E ci aspettiamo un pieno coinvolgimento del Terzo Settore tutto e,…
«Le persone con disabilità in Ucraina stanno rapidamente aumentando come conseguenza della guerra. So che abbiamo davanti una lunghissima strada per ricostruire il Paese ed è necessario continuare a collaborare con i colleghi per…
Sarà presente nei prossimi giorni a Rimini, in due diverse fasi, la mostra fotografica “Nello Spettro. Storie di famiglie e autismo”, iniziativa promossa dall’Associazione Rimini Autismo in vista della prossima Giornata Mondiale per la…
Luca Paiardi e Danilo Ragona, promotori sin dal 2015 del progetto “Viaggio Italia. Around the World”, si apprestano a inaugurare il 2023 con “Borghi in Carrozza”, percorso a tappe alla scoperta di alcune tra…
Dopo gli ottimi risultati delle iniziative promosse per la recente Giornata Mondiale delle Persone con Sindrome di Down, con una grande partecipazione diretta da parte di queste ultime, il presidente dell’AIPD Salbini si augura…
«Monitoreremo questa fase di sperimentazione, con l’obiettivo di arrivare ad una Legge Regionale del settore, come avvenuto, ad esempio, in Lombardia»: lo dicono dalla FAIP (Federazione Associazioni Italiane di Persone con Lesione al Midollo…
È divenuta ormai una bella tradizione, che si rinnoverà anche quest’anno, quella del torneo di calcio giovanile "SKF Italia Meet the World", riservato a squadre composte da un massimo di dieci giocatrici e giocatori…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie