Nata nel 2006 per volontà dell’Associazione Gli Amici di Luca, con l’intento di fornire un palcoscenico al teatro nato nel campo del disagio, la rassegna “Diverse abilità in scena”, che prenderà il via nella…
Nata nel 2006 per volontà dell’Associazione Gli Amici di Luca, con l’intento di fornire un palcoscenico al teatro nato nel campo del disagio, la rassegna “Diverse abilità in scena”, che prenderà il via nella…
Per la mattinata del 25 marzo i Musei Reali del capoluogo piemontese organizzeranno una visita tattile guidata alla propria Galleria Archeologica, con ingresso gratuito per le persone con disabilità visiva e i loro accompagnatori.…
Offrire alle persone con disabilità l’opportunità di vivere ruoli più attivi e di reale partecipazione, andando anche oltre la necessità di vedere rispettato ogni diritto e giungendo a contribuire attivamente a costruire le comunità…
Alleanze sempre più larghe, con organizzazioni non impegnate direttamente sui diritti delle persone con disabilità, per lottare in favore dell’accessibilità degli spazi aperti al pubblico, come prescritto dalle “Linee Guida per la Visitabilità dei…
Lo scorso 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, nel sito del Ministero dell’Interno è stato pubblicato “Donne vittime di violenza”, rapporto di ricerca elaborato dalla Direzione Centrale della Polizia Criminale, liberamente…
“I disturbi neurovegetativi nella malattia di Parkinson: cosa sono e come trattarli”: sarà questo il tema del nuovo incontro in programma per il 23 marzo, nell’àmbito di “Non siete soli”, ciclo di incontri online…
«In occasione della Giornata delle Persone con Sindrome di Down, vogliamo sottolineare l’importanza di un approccio multidisciplinare imperniato sulla centralità del bambino con sindrome di Down e di appositi percorsi clinici di transizione dall’età…
«Il tema della Giornata Mondiale delle Persone con Sindrome di Down di oggi, 21 Marzo - scrivono dall’ANFFAS - viene indicato come la chiave per un approccio alla disabilità basato sui diritti umani che…
Ricordando sempre anche i diritti di bambini, bambine e adolescenti con disabilità, molto spesso “i più vulnerabili tra i vulnerabili”, condividiamo senza riserve l’istanza rivolta da UNICEF Italia ai Presidenti di Camera e Senato,…
«Siamo docenti collocati fuori ruolo a tempo indeterminato, idonei al proficuo lavoro anche in presenza di condizioni cliniche quali malattie croniche o subacute, invalidità e/o disabilità acquisite, aggravate o più recentemente legate agli eventi…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie