Sulla stessa traccia di lavoro che ha portato FISH Friuli Venezia Giulia e Federvol Regionale ad avviare numerosi sportelli a sostegno del volontariato, e ritenendo importante far sentire la propria presenza in vista di…
Sulla stessa traccia di lavoro che ha portato FISH Friuli Venezia Giulia e Federvol Regionale ad avviare numerosi sportelli a sostegno del volontariato, e ritenendo importante far sentire la propria presenza in vista di…
Il Consiglio Nazionale del Terzo Settore, organismo istituzionale sorto in corrispondenza con il Codice del Terzo Settore, ha designato il presidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) Vincenzo Falabella quale rappresentante del…
«L’accesso alla cultura come diritto di tutte e tutti implica di essere liberi di conoscere ed esplorare. E quale modo migliore di farlo, se non utilizzando tutti i nostri sensi? Il tatto, in particolare,…
Il progetto formativo calabrese “Inform@bility”, che ha per capofila la Federazione FISH Calabria e che conta nella propria squadra sulle Associazioni Prader Willi e La Spiga, oltreché sul Coordinamento Regionale Alogon, propone il corso…
Si celebrerà il 21 marzo la Giornata Mondiale del Servizio Sociale e per l’occasione il CNOAS (Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali) avvierà a Roma la tre giorni dei propri “Stati Generali degli Assistenti Sociali”.…
Già impegnato a diversi livelli per gli interventi di emergenza in presenza di persone cosiddette “non collaboranti” e/o con disabilità intellettiva, il Corpo dei Vigli del Fuoco, e nello specifico il Comando Provinciale di…
L’AISLA di Firenze (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) celebrerà la Giornata Mondiale della Poesia del 21 marzo con una bella iniziativa, ovvero la serata denominata “Con la voce degli occhi”, ricordando due poeti, Emiliano…
Vero “combattente” per i diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie, Roberto Frullini, scomparso nel dicembre scorso, si era confrontato con la disabilità sin dall’età di 3 anni e praticamente per tutta…
«Riconoscere e stimolare l’impegno di giornalisti o di studenti delle Scuole di Giornalismo con meno di 35 anni, per una diffusione della buona comunicazione sociale sulle Malattie Rare, nonché sulle buone pratiche di integrazione…
«Forza, autonomia, sportività e impegno, ma anche divertimento e condivisione con un pubblico che acclama: sono tutti elementi fondamentali che caratterizzano i nostri eventi e che donano agli atleti, così come ai ragazzi delle…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie