«Non è più tollerabile che medici che svolgono un servizio pubblico siano ancora oggi liberi di scegliere studi ubicati in immobili inaccessibili per barriere architettoniche: è una prassi in palese violazione di più àmbiti…
«Non è più tollerabile che medici che svolgono un servizio pubblico siano ancora oggi liberi di scegliere studi ubicati in immobili inaccessibili per barriere architettoniche: è una prassi in palese violazione di più àmbiti…
Aperto originariamente per un totale di 700 interventi e 500 milioni di euro previsti, il bando derivante dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, promosso in favore dell’autonomia delle persone con disabilità, ha in…
Compie ben 60 anni, in questi giorni, il “Bologna Children’s Book Fair”, festival dedicato alla letteratura per l’infanzia, caratterizzato dallo slogan “Still rocking!”. «Parole - scrive Claudio Imprudente nella sua rubrica “Pensiero Imprudente” -…
Disabilità, Welfare, Ambiti Sociali: questi i grandi temi che verranno affrontati sotto diverse prospettive durante l’incontro denominato “Le politiche sociali in Campania: orizzonti e sfide. Territorio, disuguaglianze e nuove generazioni”, in programma per il…
Tema che è al centro di un accesso dibattito, l’aggiornamento da parte dell’Istituto Superiore di Sanità della Linea Guida n. 21 per bambini e adolescenti con autismo è ora anche oggetto di un’Interrogazione Parlamentare…
Complessa malattia sistemica, la sindrome di Sjögren primaria sistemica, non ancora riconosciuta come rara nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), con tutte le conseguenze del caso, colpisce soprattutto le donne e saranno proprio queste…
Un breve opuscolo, per muovere i primi passi in un percorso di approfondimento sul ruolo della tecnologia applicata all’ambiente domestico, creando nuovi spazi di autonomia: è questo “Abitiamo nuovi spazi di realtà”, liberamente scaricabile…
Supportare genitori-familiari-docenti e tutti gli altri professionisti che si prendono cura di persone autistiche con bisogni speciali o difficoltà di comportamento adattivo, fornendo strumenti pratici per il lavoro educativo quotidiano: è l’obiettivo del corso…
«L’entrata in funzione della piattaforma pubblica e gratuita di raccolta firme online garantirebbe il diritto alla piena partecipazione civica di chi, come me, vive una condizione di disabilità grave»: a dirlo è Marco Gentili,…
«Nel lontano 1986, Sergio Rigotti fu tra i primissimi a prestare orecchio alla fantasia un po’ folle e un po’ visionaria di chi proponeva la creazione di un museo tattile che non esisteva in…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie