È stato pubblicato a fine dicembre il Decreto che definisce i criteri e l’utilizzo delle risorse del Fondo per il/la caregiver familiare del 2022, con una dotazione complessiva di quasi 25 milioni. Le risorse…
È stato pubblicato a fine dicembre il Decreto che definisce i criteri e l’utilizzo delle risorse del Fondo per il/la caregiver familiare del 2022, con una dotazione complessiva di quasi 25 milioni. Le risorse…
«La strada che viene indicata è chiara - scrive Giovanni Merlo in questo ampio approfondimento dedicato alle recenti “Linee Guida sulla deistituzionalizzazione, anche in caso di emergenza”, prodotte dal Comitato ONU sui Diritti delle…
«Appreso che nel nostro ordinamento le tutele esistono, esistono anche gli strumenti operativi e i soggetti ai quali rivolgersi in casi di discriminazione e/o molestie. L’importante è non farsi intimorire e cercare di dare…
È giunto alla ventunesima edizione il Concorso Letterario “FantasticHandicap”, promosso dal CDH del Comune di Carrara (Centro Documentazione Handicap), che premia componimenti sui temi della disabilità, della diversità e delle condizioni di svantaggio sociale.…
Nei giorni scorsi ci eravamo occupati delle “repliche soft” proposte dal Teatro Stabile di Torino, per favorire chi abbia difficoltà di apprendimento, disturbo dello spettro autistico o disordini della comunicazione sensoriale. Un’opportunità, questa, che…
Riceviamo e ben volentieri pubblichiamo il seguente contributo che propone una serie di riflessioni critiche sulla recente Legge Regionale della Lombardia 25/22 (“Politiche di welfare sociale regionale per il riconoscimento del diritto alla vita…
“Oltre le barriere. Le molteplici sfaccettature del concetto di accessibilità”: è questo il titolo complessivo dei tre seminari dedicati all’accessibilità, promossi per domani, 17 gennaio, per il 31 gennaio e per il 21 febbraio…
Educazione inclusiva, “lavoro agile,” sorveglianza attiva dei lavoratori con disabilità grave, quote riservate nell’assumere personale ministeriale, stabilizzazione e assunzione di assistenti sociali: sono i temi delle proposte di emendamento elaborate in una Memoria della…
«Non solo maggiori competenze per aprire le porte all’inclusione lavorativa, ma anche più competenze sulle abilità di vita che consentano una maggiore indipendenza alle persone con disabilità, ricordando per altro che l’inclusione non può…
L’Associazione Abilitando è partner della CPD e dell’Associazione Diritti Negati di Torino, nel promuovere la rete Centri HPL, attiva da quest’anno nelle varie Province della Regione. In tale àmbito, da febbraio ad aprile prossimi,…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie